Informazioni su Climbers Triuggio


20845, Sovico

L’Associazione CLIMBERS TRIUGGIO nasce nel marzo 2006 per volontà di un gruppo di appassionati dell’arrampicata sportiva e del mondo verticale, con l’obiettivo di offrire la possibilità a giovani ed adulti di praticare questo sport.

Attualmente l’associazione, presieduta da Fulvio Lissoni in successione del primo Presidente dr. Giuseppe Gioia, è affiliata alla FASI (Federazione Arrampicata Sportiva Italiana), è iscritta all’Albo CONI e vanta una sessantina di tesserati praticanti, di cui la metà under 14.

L’avvento dell’arrampicata sportiva a Triuggio risale però all’anno 2000 quando, nella manifestazione annuale del “Palio – Comune di Triuggio”,  Antonio Molteni e Fulvio Lissoni (rispettivamente Assessore e Consigliere Comunale in quel periodo) decidono di promuovere questo nuovo sport facendo installare all’esterno del palazzetto una struttura artificiale sulla quale tutti i cittadini, ed in particolare i giovani, potessero cimentarsi per tre giorni con questa disciplina ancora sconosciuta ai triuggesi.

Fu un grande successo grazie anche alla presenza di due amici che entreranno di diritto a far parte della storia verticale di Triuggio: la guida alpina valsassinese Marco Della Santa, purtroppo tragicamente scomparso nel 2003 sul Nibbio, e l’atleta lecchese Giacomo Cominotti.

Se Cominotti diventa il primo riferimento dal punto di vista tecnico ed organizzativo, a Marco Della Santa va invece il merito di aver lanciato l’idea di predisporre, con una cifra modica, un muro di arrampicata sportiva all’interno del palazzetto, così da poter offrire agli alunni della scuola media la possibilità di praticare uno sport nuovo ed appassionante.

Antonio e Fulvio cominciarono così a pensare seriamente a questa opportunità e grazie all’interessamento di Giorgio Mattavelli venne predisposto il primo muro di arrampicata sportiva triuggese: una parete verticale di circa 75 mq, con 6 linee di salita, nella quale Marco Della Santa ed il collega Giovanni Poli fissarono le 6 catene di sicurezza, praticarono centinaia di fori, li tassellarono e vi montarono i primi appigli.

Negli anni successivi l’arrampicata sportiva diventò materia di insegnamento opzionale oltre che attività sportiva extrascolastica e da allora,  ogni anno, una rappresentativa di alunni partecipa ai Giochi Sportivi Studenteschi ed al Promorock, un circuito di arrampicata sportiva promozionale organizzato nel territorio lecchese dalla società Nirvana Verde: questa nuova pratica sportiva, come più volte manifestato anche dal dirigente scolastico prof. Luigi Somma, rappresenta motivo di grande orgoglio per l’istituzione scolastica triuggese.

Col passare del tempo, però,  ci si accorse che le semplici pareti verticali non bastavano più per poter accrescere il livello tecnico dei giovani atleti: occorrevano pareti strapiombanti.

Fu così che dal 2005, grazie anche all’interessamento degli assessori Alessandro Canali e Serenella Corbetta, venne dapprima posizionato un pannello ad inclinazione variabile e l’anno successivo, con i contributi dell’Amministrazione Comunale, della BCC di Triuggio e dell’azienda Sterling di Triuggio, si arrivò a posizionare una variopinta struttura strapiombante: 3 moduli con 9 linee di salita, un’opera progettata, costruita e montata dai tecnici della UTP di Dalmine.

Nel 2012, infine, vennero rivestite con pannelli in multistrato anche le pareti verticali rimaste in muratura dalle origini ed aggiunto un nuovo pannello boulder ad inclinazione fissa.

Climbers Triuggio - Via Kennedy, 9 - Triuggio (MB) - [email protected] - Antonio Molteni mobile +39 330.389050 - web master © 2014 Mirko Treglia

Climbers Triuggio: Opinioni

Climbers Triuggio non ha ancora ricevuto alcun feedback.

Lascia la tua opinione su Climbers Triuggio:

1 = Scarso
5 = Eccellente

Altre palestre che potrebbero interessarti

5 (16)
Accademia Arti Marziali Sovico

Accademia Arti Marziali Sovico

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Lambro 24 - 20845, Sovico
+39 339 424 3527
4.5 (2)
Percorso Lambro tappa 1 45’ da Biassono

Percorso Lambro tappa 1 45’ da Biassono

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Lambro, 55 - 20845, Sovico
3.9 (13)
Palestra Comunale

Palestra Comunale

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Francesco Baracca, 22 - 20050, Sovico
4.5 (11)
Climbers Triuggio

Climbers Triuggio

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via J. F. Kennedy, 9 - 20844, Triuggio
+39330389050
4.7 (12)
Sovico Fitness Club

Sovico Fitness Club

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Silvio Pellico 6 - 20845, Sovico
+39 349 192 3632
4 (6)
ASD Roller Macherio

ASD Roller Macherio

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Vincenzo Bellini 23 - 20846, Macherio
+39 331 581 8191
4.6 (7)
Palazzetto Macherio

Palazzetto Macherio

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Regina Margherita, 4b - 20846, Macherio
4.6 (17)
Pallacanestro Macherio

Pallacanestro Macherio

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Regina Margherita 4b - 20846, Macherio
+39 339 709 2615
3 (4)
Palestra Comunale

Palestra Comunale

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Giosuè Carducci, 3 - 20847, Albiate
5 (4)
CLAN VODEN A.S.D.

CLAN VODEN A.S.D.

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via G. Mazzini 17 - 20847, Albiate
+39 393 903 0036
4.5 (6)
Vita Sana

Vita Sana

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Porta Mugnaia 17 - 20853, Biassono
+39 339 584 1613

Pubblica la tua palestra nella nostra directory gratuitamente

Se gestisci una palestra e vuoi apparire sul nostro sito web, mandaci le informazioni del tuo locale in modo da poterti includere nel nostro elenco.L'inserimento nel nostro elenco è gratuito!

Richiedi la registrazione gratuita

Trova la tua palestra ideale

Trova una palestra per metterti in forma e migliorare la tua salute.