Informazioni su Yoga Tradizione
La prima cupola è la vita istintuale. Essa rappresenta i centri energetici più vicini al radicamento a terra, i nostri istinti di sopravvivenza e di riproduzione. Risiede nel ventre, qualche centimetro al di sotto ed all’interno dell’ombelico. Costituisce il centro del corpo umano, il luogo dove siamo stati alimentati prima di venire al mondo. La seconda cupola è la sede della sfera emozionale, collocata nell’area toracica al centro del petto. Essa è il luogo che conosce il cuore come ricettacolo dei turbamenti e “risuonatore emozionale” verso ogni cellula del nostro corpo, attraverso le sue qualità elettriche. La terza cupola è la sede della sfera intuitiva, identificata fisicamente con la volta cranica. E’ il luogo dove in occidente si suole affermare abbia sede la coscienza umana quale evoluzione e prodotto del nostro cervello fisico.
Il Saluto al Sole è composto da una successione di dodici movimenti da ripetere più volte senza interruzioni. Mette in movimento molti muscoli del corpo e prepara alle posizioni o asana. Esercizio completo in quanto può essere praticato al di fuori delle quotidiane sequenze di yoga. Nella tradizione di Rishikes si esegue all’alba, rivolti ad est, davanti al sorgere del sole. Va eseguito in perfetta armonizzazione col respiro e prevede due brevi ritenzioni o kunbhaka. Suryanamaskar tonifica la muscolatura, accelera e rende ampio il respiro, accelera il ritmo cardiaco e la circolazione del sangue senza stancare l’organismo, combatte la depressione e rende flessibile il corpo. Modifica l’aspetto e il portamento del petto delle ragazze e delle signore. Il seno si fa più sodo ed elastico.
MALATTIA ( il primo e ovvio ostacolo a progredire è il malessere fisico o psichico) APATIA ( affaticamento fisico/mentale cronico ) DUBBIO ( ci assale durante il cammino di crescita in momenti di esitazione ) NEGLIGENZA ( debolezza o rilassamento che condannano ad una vita mediocre ) INDOLENZA ( cattiva abitudine mentale di distrazione per evitare i disagi della vita ) PROPENSIONE AL MONDO o INCONTINENZA ( tendenza alla mondanità ) ILLUSIONE o PROSPETTIVA ERRONEA ( errata percezione di raggiungimento di un obiettivo ) NON RAGGIUNGIMENTO DI UNO STADIO ( frustrazione derivante dalla obiettiva constatazione di fallimento nel tentativo di raggiungere un fine) INSTABILITA’ o INCAPACITA’ DI MANTENERE L’OBIETTIVO RAGGIUNTO A causa loro sorgono delle modificazioni (vrtti) incompatibili con lo stato di Yoga:
E’ considerato dalle antiche scritture e dai Maestri di meditazione il suono primo che ha dato origine alla creazione. Una vibrazione primordiale indifferenziata che conduce al Brahman, a Dio, all’origine di ogni cosa esistita, presente e futura. Deriva dall’originale mantra induista AUM, dove la “A” rappresenta lo stato della coscienza di veglia, la “U” lo stato della coscienza di sogno, la “M” lo stato della coscienza del sonno. La parola OM è il quarto stato, quello della coscienza suprema. Esso proietta nella dimensione del silenzio, dell’ascolto, della ritrovata armonia. Il Mandukya Upanishad (400 – 200 a.C.) è il testo delle antiche scritture sanscrite che parla della AUM in 12 versetti, esponendo con ricchezza di dettaglio, quanto il suo stato latente racchiuda in sè tutte le potenzialità.
Yogas citta-vrtti-nirodhah Lo Yoga è la soppressione delle modificazioni della mente Lo Yoga è la sospensione delle vrtti in citta, cioè la sospensione delle agitazioni mentali Lo Yoga è quindi l’immobilità della mente
Valerio Boni è diplomato presso l’Istituto Superiore Formazione Insegnanti Yoga e iscritto all’Albo Professionale Insegnanti della Federazione Italiana Yoga ( http://www.yogaitalia.org/albo.php?idAlbo=9)
Insegna Ashtanga Yoga di Patanjali, Asana, Pranayama, Dharana, Meditazione, Yoga Sutra, Mantra, Mudra e guida pratiche di rotazione della coscienza attraverso il corpo come Yoga Nidra, Shavayatra, Maaha-mudra.
Conduce lezioni settimanali di 2 ore ognuna comprendenti letture filosofiche e teorie sui temi e le pratiche della Disciplina. Gli Iscritti alle lezioni ricevono documentazione sugli argomenti trattati.
La scuola organizza inoltre, nella sua sede, consulenze con Professionisti Psicoterapeuti per offrire la possibilità di associare alla pratica Yoga le più moderne tecniche psicoterapeutiche per la gestione dell’ansia, della depressione e per il superamento di periodi «difficili» come ad esempio separazioni, lutti e stress lavorativi.
Servizi, macchine e classi dirette
Yoga Tradizione: Opinioni
Lascia la tua opinione su Yoga Tradizione:
Yoga Tradizione appare nei seguenti elenchi:
Yoga Tradizione appare nei seguenti elenchi:
Altre palestre che potrebbero interessarti
Accademia Arti Marziali Parma
PalaPlanet Parma
Palazzetto dello Sport Ilario Toniolo
Centro Sportivo Gino Lottici
Gyrotonic Parma Center
Sport Center Ercole Negri
Team Belsito BJJ - Brazilian Jiu Jitsu & MMA a Parma
Pole Dance Parma A.S.D.
Budokwaj
Palestra Super Gym
Pubblica la tua palestra nella nostra directory gratuitamente
Se gestisci una palestra e vuoi apparire sul nostro sito web, mandaci le informazioni del tuo locale in modo da poterti includere nel nostro elenco.L'inserimento nel nostro elenco è gratuito!