
Informazioni su PNC BASKETBALL
Il progetto consisteva nell’aggiungere anno dopo anno a quell’unica squadra appena creata (a dire la verità erano 2, corrispondenti alle attuali categorie U13 maschile e femminile) squadre di ragazzi/e più giovani col sogno di arrivare a creare un giorno le squadre senior.
Lo scarno numero di atleti e di squadre spesso costringeva però i ragazzi nel corso degli anni a passare in prestito ad altre società per poi ricongiungersi al gruppo più giovane l’anno successivo. Addirittura il progetto femminile fu accantonato dopo qualche stagione per il numero veramente troppo basso di atlete disponili.
Con l’obiettivo di crescere ulteriormente e di mettere per quanto possibile il BASKET NOLE in evidenza sulla cartina “cestistica” piemontese, gli allora dirigenti si lanciarono in un’iniziativa tanto faticosa quanto ambiziosa: la creazione di un torneo giovanile che prevedesse la partecipazione di società di alto livello (anche straniere). Venne disputata quindi nel 1995 la primissima edizione del torneo “LA BEFANA GIOCA A BASKET“!
L’anno successivo (96/97) si arrivò finalmente a disputare il campionato di PRIMA DIVISIONE maschile con una squadra senior! Come campo di casa venne scelto quello delle scuole medie di Mathi.
Dopo una sola stagione la squadra passò al campionato di PROMOZIONE andando a disputare le partite interne nella più attrezzata e spaziosa palestra di Ciriè: fu allora, il 6 maggio 1997, che venne fondata la ASD PALLACANESTRO CIRIE’.
Dopo 3 stagioni nel campionato di PROMOZIONE ci fu il passaggio in SERIE D. L’esordio nella categoria non fu proprio dei più memorabili: CIRIE’ si trovò infatti a giocare ad Omegna fuori casa nella prima di campionato. Pur essendo una neo promossa come la squadra ciriacese, la Fulgor Omegna era di fatto una corazzata fatta per dominare non solo in serie D ma anche in C2… risultato: 112-56 per Omegna che in effetti in quella stagione (e nella successiva) perse una sola partita!
In serie D la PALLACANESTRO CIRIE’ rimase diverse stagioni e pur sfiorando un paio di volte il passaggio in C2 raggiunse la prima storica promozione nel campionato superiore solo nel 2010 con Luigi Rubino (unitosi alla famiglia PNC da qualche anno) in panchina nella finale vinta 2-1 contro Alessandria.
Il mantenimento della categoria fu inizialmente l’obiettivo principale ma anno dopo anno la squadra e la società (ormai diventata PNC) crescevano fino all’ottenimento del passaggio in SERIE C GOLD (la C2 era stata nel frattempo rinominata “SILVER”). I continui progressi permisero nel frattempo anche la riapertura del ramo femminile della società dal settore giovanile alla prima squadra (col nome storico di BASKET NOLE).
PNC BASKETBALL: Opinioni
Esperienza negativa: Una carta d'identità che racconta molto della società e del comune. Una delle rare strutture su territorio piemontese a vietare l'accesso ai cani...
Esperienza fantastica: Bel palazzetto ampio posto a sedere tribune adeguate
Esperienza fantastica: Forza ragazzi!
Esperienza fantastica: Bellissimo impianto
Esperienza fantastica: Società sportiva organizzata molto bene. Dai bimbi che vogliono muovere i primi passi nel basket fino ad arrivare alla serie B femminile. Allenatori molto preparati. Una bella realtà
Esperienza fantastica: Palestra 10 e lode
Esperienza fantastica: Solito palazzetto caldissimo!
Esperienza fantastica: Ottima struttura
Esperienza fantastica: Squadra Fantastica e bella palestra
Esperienza negativa: Brutta società che non da possibilità ai giovani di giocare se non sono fortissimi o alti. Davvero pessima.
Esperienza negativa: Palestra abbastanza soffocante e poco sicura viste le spalliere a lato del campo e il poco spazio gestibile.
Esperienza fantastica: Bella palestra. Bella squadra.
Esperienza fantastica: Una società molto vivace con grande voglia di fare e migliorare
Esperienza fantastica: Molto competenti
Esperienza fantastica: Ottima palestra, ben organizzata la società
Lascia la tua opinione su PNC BASKETBALL:
PNC BASKETBALL appare nei seguenti elenchi:
PNC BASKETBALL appare nei seguenti elenchi:
Altre palestre che potrebbero interessarti

Octopus ASD

Centro Benessere Cassiopea


Gym Club


Centro Ginnico Victoria

L'Ecole de Michelle


Palestra Mammut 2.0

Palestra

Polisportiva Karate


A.S.D. FISIC Palestra


Need for Spin
Pubblica la tua palestra nella nostra directory gratuitamente
Se gestisci una palestra e vuoi apparire sul nostro sito web, mandaci le informazioni del tuo locale in modo da poterti includere nel nostro elenco.L'inserimento nel nostro elenco è gratuito!