
La Forza in Equilibrio ASD

Informazioni su La Forza in Equilibrio ASD
Orari di apertura
- Domenica: (closed)
- Lunedì: 17h-21h
- Martedì: 18h-21h
- Mercoledì: 17h-22h
- Giovedì: 17h-22h
- Venerdì: 14h-18h
- Sabato: (closed)
Dedica una o due ore a settimana per stare meglio Ti Aspettiamo! Angela e Mariangela Corsi di Pilates classico, Stretch Therapy™ e Hatha Yoga, per sviluppare forza e flessibilità muscolare. Scopri di più Dedica una o due ore a settimana per stare meglio Ti Aspettiamo! Angela e Mariangela Corsi di Pilates
La nostra caratteristica è quella della consapevolezza dell’unicità di ogni individuo e della capacità di far progredire gli allievi in maniera individuale anche se in un gruppo. Nell’arco dell’anno la lezione si evolve con una gradazione di complessità degli esercizi, in modo da far sì che ciascuno prenda coscienza dei propri progressi rispetto al momento iniziale.
Le lezioni si basano sul metodo di Kit Laughlin, un’autorità mondiale nello stretching e nelle tecniche di potenziamento muscolare. Il suo motto è Cat like movement – muoversi come un gatto – ed è quello che cerchiamo di ottenere con le nostre lezioni.
Vogliamo farvi sperimentare sul vostro corpo come sia possibile raggiungere un grado di flessibilità superiore rinforzando la muscolatura, attraverso il rilassamento dalle tensioni del corpo e il riassetto neurale. L’obbiettivo è quello di avere articolazioni più libere e movimenti più fluidi, aumentare la sensazione di avere un corpo vivo, lasciare che le tensioni del corpo si liberino. Nella lezione eseguiremo una serie di esercizi che posso coinvolgere tutto il corpo oppure concentrarsi su un distretto corporeo quali: collo, schiena, gambe, spalle, braccia, piedi o mani. Gli esercizi sono svolti a corpo libero o utilizzando dei piccoli accessori (palline dure e bastoni).
Questo tipo di allenamento, tramite un approccio propriocettivo, permette una vera e propria riprogrammazione neuro-muscolare. In altre parole, consente al corpo di sentirsi nello spazio e nel movimento, generando nuovi equilibri tra regioni muscolari che hanno tra loro un lavoro sinergico o antagonista, in modo da ottenere, sia nella statica che nella dinamica, un movimento più armonico, fluido, efficace e con il minimo dispendio energetico.
La pratica del Hatha Yoga utilizza il lavoro sul corpo con posture di allungamento e rafforzamento mantenute per un adeguato periodo di tempo per raggiungere e controllare respiro e mente.
I benefici si possono notare subito a livello fisico con un maggior scioglimento muscolare e un miglioramento della postura. A livello respiratorio raggiungiamo un consapevole uso del respiro, fonte primaria di energia vitale. A livello mentale possiamo percepire meno confusione e più tranquillità.
La pratica si espande a livello energetico con una migliore circolazione del Prana (energia) e aiuta a riconoscere i propri limiti e le proprie possibilità. A livello globale si crea armonia con l’ambiente e le persone che ci circondano.
È solo attraverso la conoscenza del nostro corpo che possiamo disciplinare la mente e creare un’unione di tutte le nostre parti: corpo, mente ed emozioni che troppo spesso vengono considerate divise ma che in realtà fanno parte di noi.
Per chi ha particolari esigenze fisiche o per chi vuole fare un allenamento più intenso e complementare alla lezione di gruppo, offriamo la possibilità di fare delle lezioni individuali o in piccoli gruppi (2 o tre persone) utilizzando gli attrezzi del Pilates classico.
Ha preso la sua prima certificazione in Pilates classico nel 2008, presso la scuola della Power Pilates di Verona (centro riconosciuto dalla Power Pilates New York) con l’insegnate Karine Cid, per insegnare gli esercizi a corpo libero (Mat 3 livelli).
Nel 2016 al convegno internazionale Leaders in Classical Pilates svoltosi a Verona ha scoperto il metodo Stretch Therapy™ di Kit Laughlin ed ha iniziato a frequentare i suoi workshop che annualmente si tenevano a Londra, divenendo una tra i pochi istruttore di livello B nel 2018. Nel 2018 ha conseguito la certificazione Stretch Therapy™ Teacher Intensive Program Part B divenendo una tra i pochi istruttori di livello B di questo metodo. Nell’Aprile del 2021 Kit Laughlin e Olivia Allnutt le hanno conferito il grado di Senior Teacher in the Stretch Therapy ™ system.
Nel 2014 ha conosciuto la ben nota a livello internazionale Shari Berkowitz e il suo metodo The Vertical Workshop partecipando a dei workshop a Vicenza. Con Shari ha iniziato ad approfondire gli aspetti anatomici e biomeccanici che sono dietro allo svolgimento degli esercizi di Pilates classico.
Consegue la sua prima certificazione in Pilates classico nel 2008, presso Power Pilates® di Verona sotto la guida di Karine Josino Cid, conseguendo il Certificato di Pilates Mat Training per insegnare gli esercizi a corpo libero (Mat 3 livelli).
Sempre nel 2015 approccia lo studio di Stretch Therapy™ con Kit Laughlin e Olivia Allnutt conseguendo nel 2018 la certificazione Stretch Therapy™ Teacher Intensive Program Part B, divenendo poi Senior Teacher in the Stretch Therapy™ system nell’Aprile del 2021. Dal 2020 ad oggi partecipa a workshop tematici del Metodo Franklin® ricevendo nuovi stimoli di ricerca per sviluppare la propria tecnica didattica.
Si allena quotidianamente e i suoi motti preferiti sono: “Se non lo usi, lo perdi” e “Se vuoi cambiare il tuo corpo, devi cambiare la tua mente”.
Un ambiente fatto a misura di persona, caloroso ed accogliente dove sarai ricevuto da istruttori qualificati e competenti che si dedicano con passione e professionalità all’insegnamento. Le tue esigenze verranno ascoltate e rispettate facendoti sentire il vero senso dell’associazione.
Mi sta a cuore esprimere questi concetti al fine di far comprendere anche ad altre persone come si può migliorare la propria condizione fisica e mentale.
Con il metodo Power Pilates insegnato dalle nostre strepitose istruttrici Angela e Mariangela, non solo si può migliorare la propria salute fisica in termini di meno dolori e quindi meno farmaci, ma anche rafforzare l’equilibrio mentale in termini di resistenza e tenacia. Consiglio a tutti.
Ho trovato l’attività completa per il corpo in cui tutte le parti sono stimolate al movimento in modo armonico e calmo rimanendo sul posto. Scrivo questo perché da bambina ero iscritta ai corsi di atletica leggera al palazzetto dello sport all’Arcella ed era sempre un movimento portato all’ estremo (questo il mio ricordo).
Oltre al corpo vi è anche la mente che durante la lezione si riposa. Il mio bilancio è decisamente positivo ed è per questo che continuo anche a distanza, è qualcosa da tenere con sé.
Angela e Mariangela sono molto preparate e competenti, sento di potermi affidare senza timore di fastidiose ripercussioni fisiche che possono capitare praticando discipline sportive.
Il Pilates lo definirei compagno di vita. Se hai la possibilità di praticarlo con istruttori/istruttrici professionisti diventa una dipendenza. Aiuta il fisico nella postura, tonificazione, allungamento, rafforzamento ma ha anche un effetto antalgico. Sono affetta da una patologia cronica ed il Pilates mi aiuta nella gestione del dolore senza alcuna controindicazione. Di conseguenza i benefici si riscontrano in ogni aspetto della vita, migliorano l’umore e le relazioni. Consiglio di provarlo a chiunque con l’unica accortezza di farsi seguire da professionisti veramente competenti e preparati che ti sappiano accompagnare in un percorso di consapevolezza, accettazione e crescita.
Fare lezione alla forza in equilibrio ha due punti di forza: ti fa riscoprire il Pilates come disciplina che aiuta ad armonizzare il proprio corpo e allo stesso tempo condividi difficoltà e progressi con un gruppo di persone che ti sprona al continuo miglioramento. Ringrazio la bravissima maestra Angela, grazie a lei ho detto addio alle posizioni scorrette e al mal di schiena
Mi chiamo Adriana, ho cinquantacinque anni e ho iniziato a frequentare la palestra “La forza di equilibrio” sei anni fa, inizialmente seguendo il corso di Stretch Therapy, e intraprendendo l’anno successivo un corso detto “duetto”, con una mia cara amica, di lezioni di pilates con l’attrezzo chiamato tower.
All’inizio, a seguito di un’epicondilite e un irrigidimento del collo e delle spalle, mi sono avvicinata allo Stretch Therapy per fare un’attività fisica “dolce”, che non peggiorasse la situazione. Fin dalle prime lezioni, il clima molto piacevole, insegnanti molto professionali, attente alle esigenze di tutti e con grande capacità di ascolto, mi hanno fatto un’ottima impressione.
Man mano che le lezioni si susseguivano, ho iniziato a conoscere i miei punti deboli e i segnali che mio corpo mi lanciava nelle varie posizioni di stretching, scoprendo ciò che mi fa stare meglio e come rispondere a certi segnali, a rispettare i tempi e a non sforzare troppo ma allo stesso tempo acquisire fiducia per certe posizioni che all’inizio temevo.
Parallelamente, il percorso di Pilates mi sta aiutando a rafforzare la mia muscolatura e a percepire alcune posture non corrette: l’ideale sarebbe riuscire a correggerle e piano paino conto che ci riusciremo. La forza alle mie braccia, inizialmente quasi inesistente, ora è migliorata ed alcuni esercizi con le molle ora mi soddisfano.
Mi ritengo molto fortunata ad avere incontrato Angela e Mariangela, nostre insegnante e di avere Chiara come compagna di duetto, in questo bellissimo percorso di conoscenza del Pilates e dello Stretch Therapy.
Trovo le lezioni di Pilates faticose mentre svolgo gli esercizi, ma appaganti nel lungo periodo perché sento che mi mantengono elastico e mi agevolano nel sentirmi in equilibrio con il mio corpo.
Frequento le lezioni di Pilates dal 2019, avevo bisogno di fare movimento fisico che mi aiutasse ad avere più consapevolezza del mio corpo e che desse supporto e rinforzo alla muscolatura della schiena, così è stato.
Trovando benefici su me stessa ho proposto a Riccardo di iniziare a seguire le lezioni di Pilates con me. Aveva fatto visite fisiatriche e sedute di fisioterapia per la postura asimmetrica. Avevamo poi abbandonato le sedute di fisioterapia perché le avevamo ritenute non del tutto efficaci.
Mi sono riavvicinata al pilates dopo aver avuto problemi posturali e forti mal di schiena che periodicamente si ripresentavano. Ero disperata perché si alleviavano solo assumendo cortisone, nessun antidolorifico faceva più effetto.
Angela mi ha seguito con pazienza e dedizione, come è nella sua natura, sempre ottimista, preparata e pronta a fornire consigli e la giusta motivazione.
Ora il dolore si presenta meno frequentemente e soprattutto sono in grado di gestirlo senza assumere medicinali: mi sento più forte non solo fisicamente ma anche mentalmente grazie ad alcuni esercizi più impegnativi di altri che richiedono tenacia e costanza e che alla fine ripagano, dando una enorme soddisfazione!
La madre Elena Palma: “vedo che mia figlia è molto più rilassata e sorridente nel momento in cui esce dalla palestra. Sugli effetti a lungo termine, per ora non siamo ovviamente in grado di rispondere, ma sicuramente per Aicha questa è una bellissima esperienza.”
Correva il 2007, un incidente sugli sci mi ha bloccato per molti mesi. Correvo il rischio di perdere il lavoro (commerciale estero fuori sede) e di non poter fare più nuoto e molti altri amati sport. Ho trovato un angelo (Rossella) che finita la fisioterapia mi ha insegnato Pilates e da quel momento non ho più smesso.
Ho ripreso a nuotare per ore in mare aperto, fatto sentieri di montagna e nel 2010 perfino un mondiale di vela con un piazzamento indecente, ma la felicità era comunque già tanta. Bastava esserci.
Il Pilates è un sentiero, non si finisce mai di scoprire il proprio corpo in quel mix incredibile di emozioni e muscoli che sembra strano, ma non conosciamo abbastanza.
Il Pilates, ho scoperto, lavora in noi anche a distanza, dopo la palestra, a nostra insaputa. Non si porta più in giro un corpo, ma conoscendolo si impara ad apprezzarlo e a capire che il corpo e la mente sono macchine meravigliose. E adesso ho anche il desiderio di studiarlo. Ad Angela tutto il merito di guidarmi in questo percorso con tanta preparazione, studio, simpatia e attenzione. Pilates poi è anche gruppo, conoscersi e fare delle belle amicizie. Quindi, che dire… grazie Angela, grazie Pilates!
Per chi volesse provare una delle nostre lezioni può farlo in maniera gratuita e solo dopo decidere di iscriversi. Ci troviamo in Via Antonio da Rio, 35127 Padova.
Siamo affiliati all’ente di promozione sportiva AICS per cui chi s’iscrive da noi riceve la tessera di AICS. Inoltre siamo iscritti al Registro Nazionale delle Attività Sportive del CONI.
Servizi, macchine e classi dirette
La Forza in Equilibrio ASD: Opinioni
Esperienza fantastica: Associazione guidata da insegnanti molto preparate. Le lezioni collettive sono intense ma sempre nel rispetto delle capacità dei partecipanti: l'ascolto del proprio corpo è costantemente suggerito e stimolato. L' ambiente è accogliente, ben pulito, ordinato e fruibile. Lo consiglio con entusiasmo a chiunque voglia fare movimento e tenersi in forma.
Esperienza positiva: Palestra ballo pilates
Esperienza positiva: L'insegnante di Pilates è molto preparata
Esperienza fantastica: Pace e divertimento
Esperienza fantastica: Un bel posto frequentato da persone che hanno voglia di condividere un ora di tranquillità e anche di piacevoli risate!!!!
Esperienza fantastica: È un ambiente accogliente con istruttrici molto qualificate. Frequentato da persone simpatiche!
Esperienza fantastica: Ass Sportiva nata da passioni coltivate per anni. E' un ambiente nuovo e giovane ma con un bagaglio di esperienza alla spalle. Si respira un clima rilassante e ci sono diversi corsi in base alle esigenze, tutti mirati al benessere fisico ed interiore. C'è la possibilità di prenotare sia sedute individuali che lezioni di gruppo. Lo consiglio vivamente!
Esperienza fantastica: In questa associazione verrete accolti da insegnanti qualificati, preparati, disponibili e attenti ai vostri bisogni. Meravigliosa la ginnastica energetica di Alessia e i suoi trattamenti shiatsu; così anche per il pilates di Angela e la danza di Marianna. Molto interessanti anche i seminari che periodicamente vengono proposti per approfondire e iniziare un nuovo cammino. L'ambiente è spazioso, luminoso e pulito, e nello stesso tempo accogliente. Qui si trova tutto ciò che si ha bisogno per dedicarsi a se stessi.
Lascia la tua opinione su La Forza in Equilibrio ASD:
La Forza in Equilibrio ASD appare nei seguenti elenchi:
La Forza in Equilibrio ASD appare nei seguenti elenchi:
Altre palestre che potrebbero interessarti

Palestra Bao Lan

Associazione Sportiva Tora Dojo


Campo Sportivo Voltabarozzo

Palestra Pugilato Padova Officina della BOXE

Palestra Be Aktive k2

Q10Sport Palestra

SmartBody - Allenamento funzionale e Personal trainer Padova

Blukippe Ginnastica

Palestra comunale di Salboro

Centro San Marco - Palestra della Salute

Delta Fitness Club
Pubblica la tua palestra nella nostra directory gratuitamente
Se gestisci una palestra e vuoi apparire sul nostro sito web, mandaci le informazioni del tuo locale in modo da poterti includere nel nostro elenco.L'inserimento nel nostro elenco è gratuito!