Santo Stefano Riabilitazione

Informazioni su Santo Stefano Riabilitazione
62032, Camerino
Orari di apertura
- Domenica: (closed)
- Lunedì: 9h-12:30, 14h-17:30
- Martedì: 9h-12:30, 14h-17:30
- Mercoledì: 9h-12:30, 14h-17:30
- Giovedì: 9h-12:30, 14h-17:30
- Venerdì: 9h-12:30, 14h-17:30
- Sabato: 9h-0h
Centro Ambulatoriale Santo Stefano a Camerino, specializzato in riabilitazione. Scopri i servizi offerti presso Via Andrea D'Accorso 2, Camerino MC.
Siamo un ambulatorio di riabilitazione presente sul territorio da oltre 25 anni e con il nostro personale sanitario offriamo progetti riabilitativi individualizzati, rivolti al bambino, alla famiglia e all’adulto.
L'Università della Terza Età dell'Alto Maceratese di Fiuminata, Pieve Torina e Pioraco, dove vengono svolti corsi di pilates terapeutico e memory training
Particolare attenzione viene data alla cura domiciliare, proprio perché spesso la casa è il luogo più adatto a favorire il recupero e al mantenimento del benessere, patrimonio inestimabile di ogni persona.
Il Centro è situato in una zona ben servita dai mezzi pubblici e dotata di parcheggi. Occupa una superficie di circa 350 mq. ed è prossima ad un ampliamento dei locali per rispondere in maniera più efficace al bisogno di salute del territorio.
Trattamento riabilitativo ambulatoriale: è svolto presso il Centro in fasce orarie prestabilite e concordate con la persona assistita e i suoi familiari.
Trattamento riabilitativo extramurale: è svolto in prevalenza all’interno della struttura scolastica dopo aver concordato con gli insegnanti e le direzioni didattiche le fasce orarie più opportune. Il trattamento può essere fatto anche presso strutture Residenziali per Anziani o Unità Ospedaliere, in caso di necessità di intervento riabilitativo in fase acuta e per persone non ancora deospedalizzate.
Pazienti in età evolutiva: servizi che si rivolgono a bambini che, per un qualsiasi evento patologico, presentano ritardi più o meno gravi nello sviluppo motorio o psicofisico oppure difficoltà d’apprendimento a causa di problematiche afferenti la sfera emotivo-affettiva o, ancora, in caso di problemi connessi all’autismo.
Persone con bisogni di prevenzione/cura di disturbi e patologie legati alla vita quotidiana: dal mal di schiena ai problemi posturali, le competenze riabilitative specialistiche e multidisciplinari vengono messe a disposizione per valutare in via preventiva disturbi e patologie legati alla vita quotidiana. Medici, fisioterapisti e psicologi sono a disposizione per studiare ogni singolo caso e definire insieme il percorso ottimale per raggiungere gli obiettivi di salute. Oltre ai più appropriati interventi riabilitativi, il centro ambulatoriale offre percorsi integrativi, come ad esempio la ginnastica dolce e i massaggi shiatsu. In più, mette a disposizione il supporto di psicoterapeuti, che possono aiutare ad affrontare le difficoltà della vita quotidiana.
Per fare richiesta di visita e/o terapia ogni persona può rivolgersi direttamente al servizio di accettazione o telefonare al numero 0737 637394: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30; sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Da Macerata, prendere la SS77 in direzione Camerino. Seguire le indicazioni per il centro e proseguire su Via Andrea D'Accorso fino al numero 2. Parcheggio disponibile nelle vicinanze.
In Italia, si stima che circa 2 milioni di persone convivano con la fibromialgia, una malattia reumatica molto diffusa. Questa patologia, infatti, rappresenta il 12-20% delle diagnosi ambulatoriali in ambito reumatologico e si colloca tra il secondo e il terzo posto per frequenza tra le malattie reumatologiche.
© KOS S.p.A. 2025 - C.F. 02058910874, P.I. 10674520159 - R.E.A. di Milano n. 1400104 - Capitale sociale € 8.565.211,70 i-vDirezione Coordinamento (art. 2497 C.C): CIR SpA
I pazienti vengono presi in carico, sia in fase acuta che in fase di riabilitazione, da un team multidisciplinare che unisce diverse professionalità. Il team comprende:
Rieducazione posturale e posturale globale: sedute individuali e di gruppo per la correzione di alterazioni posturali nei bambini e negli adulti (scoliosi, ginocchia valghe, piede piatto) e per contrastare i dolori dovuti ad una cattiva postura.
Rieducazione motoria e neuromotoria: sedute individuali per ripristinare la funzionalità motoria dopo fratture, lussazioni, interventi chirurgici, patologie neurologiche.
Rieducazione ortopedica contro l’osteoporosi: sedute individuali e di gruppo di rieducazione motoria, anche in acqua, per contrastare l’osteoporosi.
Rieducazione logopedica: sedute individuali e in piccolo gruppo per la prevenzione e la cura di disfonie, noduli, deglutizioni atipiche o trattamento dei disturbi del linguaggio esito di patologie neurologiche, disturbi di apprendimento.
Rieducazione neuropsicomotoria: sedute individuali ed in piccolo gruppo per favorire la motricità, la sensorialità, le funzioni cognitive ed affettive, attraverso tecniche che utilizzano il gioco, il disegno ed il vissuto corporeo.
Riabilitazione uroginecologica e perineale: sedute individuali, anche con l’utilizzo di biofeedback, per il trattamento di incontinenza, prolasso, cistiti, problematiche legate alla menopausa e disturbi post-prostatectomia.
Riabilitazione e stimolazione cognitiva: sedute individuali e di gruppo per ripristinare funzioni come la memoria e l’attenzione perse in seguito a lesioni cerebrali, per fornire nuove strategie di apprendimento o semplicemente per allenare le abilità cognitive.
Riabilitazione in acqua: sedute individuali e di gruppo per il trattamento di protesi-anca, ginocchio e spalla, dopo interventi chirurgici, traumi, malattie reumatiche, neurologiche, vascolari e linfedemi agli arti. Ideali per pazienti giovani ed anziani.
Terapia manuale per patologie della colonna vertebrale: sedute individuali o di gruppo per il trattamento di lombalgie, sciatalgie, cervicalgie, dorsalgie anche dopo intervento chirurgico di ernie discali, spondilolistesi, contratture e tensioni muscolari, fratture vertebrali.
Fisioterapia strumentale: tens, ionoforesi, ultrasuonoterapia, elettromagnetoterapia, diatermia, tecarterapia, onde d’urto radiali, elettrostimolazioni, correnti compex, terapia vascolare bemer.
Massaggio infantile: sedute individuali e di gruppo per rafforzare il legame genitore/mamma-bambino, nutrire la pelle, facilitare la circolazione, saper gestire coliche, pianto e favorire il rilassamento.
Psicoterapia: sedute individuali o di coppia/familiari per ricevere sollievo nei momenti di crisi o difficoltà ai quali ogni persona può trovarsi di fronte, nel corso della propria esistenza e che possono interferire anche pesantemente con la qualità della vita.
Santo Stefano Riabilitazione: Opinioni
Esperienza fantastica: Ottimo centro, personale eccezionale!
Esperienza negativa: Apre tardi
Lascia la tua opinione su Santo Stefano Riabilitazione:
Santo Stefano Riabilitazione appare nei seguenti elenchi:
Santo Stefano Riabilitazione appare nei seguenti elenchi:
Altre palestre che potrebbero interessarti

Palestra Europa Club

Palestra Alberto Sporting Center Di Gamberoni Elisabetta

Impianti Sportivi CUS Camerino

Palazzetto Universitario Antonio Orsini

Palestra Revolution

A.S.D. New Center Gym


Palazzetto dello Sport "Milena Nardi" - A.D.U.S. Caldarola Pallavolo

Centro Sportivo "Della Valle"

Palestra Alterego

Palazzetto dello Sport Borgo Nazario Sauro

Gym My Gym
Pubblica la tua palestra nella nostra directory gratuitamente
Se gestisci una palestra e vuoi apparire sul nostro sito web, mandaci le informazioni del tuo locale in modo da poterti includere nel nostro elenco.L'inserimento nel nostro elenco è gratuito!