WJJ PMA ITALIA - SEDE TECNICA NAZIONALE - SCUOLA DI JU JITSU

Informazioni su WJJ PMA ITALIA - SEDE TECNICA NAZIONALE - SCUOLA DI JU JITSU

Via S. Marco 17
56121, Pisa

Orari di apertura

  • lunedì: 17:15–21:35
  • martedì: Chiuso
  • mercoledì: 17:15–21:35
  • giovedì: Chiuso
  • venerdì: 17:15–21:35
  • sabato: 14:00–16:00
  • domenica: Chiuso

Il Ju Jitsu, l’antica arte marziale dei samurai, certamente l’arte del sapersi difendere, ma anche un mezzo per conoscersi e conoscere gli altri. Ju Jitsu - Difesa Personale - Kobudo Noi della WJJF PMA Italia vi aspettiamo

Questa affascinante disciplina è tra le più complete Arti Marziali al mondo ed è accessibile a tutti senza limitazioni di età, sesso e costituzione fisica, in quanto predilige l’abilità piuttosto che la forza.

Nella World Ju Jitsu Professional Martial Art siamo totalmente dediti all’arte del Ju-Jitsu, alla preparazione tecnica e a trasmettere la nostra conoscenza e professionalità a chiunque voglia imparare.  

Qualunque persona è capace di apprendere e migliorarsi: il bambino di 5 anni, i ragazzi, le persone adulte ed anche chi presenta limiti nella capacità motoria.

Che tu sia un principiante assoluto o un esperto nelle Arti Marziali, troverai soddisfatte le tue esigenze, che siano la pura crescita tecnica per Difesa Personale, il miglioramento del proprio benessere psicofisico, l’incremento della percezione e della fiducia nei propri mezzi.

Il Ju-Jitsu ha origine in Giappone in tempi assai remoti, evolvendosi nella micidiale Arte Marziale dei Samurai. Il Britannico Soke Robert Clark 9° Dan, con estremo impegno e una capacità straordinaria, decisamente fuori dal comune, ha raccolto questa millenaria eredità aggiornando lo stile secondo le più attuali esigenze di combattimento da strada. Queste tecniche vengono oggi insegnate in tutto il mondo in oltre 40 paesi, dagli esperti istruttori della W.J.J.F., nelle palestre, nelle scuole ed anche presso strutture professionali come quelle Militari e di Polizia.

Le tecniche proprie del Ju-Jitsu sono mirate alla Difesa Personale, per questo non si pongono limiti nel bagaglio tecnico, che spazia dall’uso di calci, pugni, gomitate, ginocchiate, alle proiezioni, leve articolari, lotta a terra, difesa da arma bianca come il coltello e bastone, facendo uso della conoscenza dei numerosi punti vulnerabili del corpo. Sebbene sia principalmente un metodo di combattimento a mani nude, la pratica delle armi tradizionali (KOBUDO) come la Katana, il Bastone, il Nunchaku, i Sai, i Tonfa, i Kama ecc. completa il vasto repertorio tecnico.

La WJJPMA Italia ed il Direttore Tecnico Nazionale Kyoshi Andrea Colombini VII Dan wjjf si propone come una delle principali organizzazioni mondiali per la diffusione del Ju Jitsu secondo il metodo Soke R. Clark.

La lunga e maturata esperienza dello Kyoshi Andrea Colombini, che quest' anno (2020) compie ventisei anni di insegnamento costituisce la garanzia tecnica di alta qualità maturata in tutti questi anni a stretto contatto con il Maestro Robert Calrk che ha codificato l'interi programmi di JU JITSU e Kobudo dell'allora Wjjf.

Gli obbiettivi della WJJPMA ITALIA e dello Kyoshi Colombini, coadiuvato dai componenti del Vice Direttore Tecnico Maestro Lorenzo Mancini 4° Dan e dalla Commissione Tecnica Nazionale composta dal Maestro Manuel Betti 5° dan e dal Maestro Cini Daniele 4° dan e sono indubbiamente la divulgazione autentica del metodo Clark in Italia attraverso una organizzazione professionale che garantisca una serie di servizi e iniziative

Lo stile di Ju Jitsu codificato da Soke R. Clark  è considerato universalmente come tra i più moderni ed efficaci, denominato spesso stile di difesa da strada, affronta il pericolo con velocità, determinazione e potenza, mettendo in condizione chiunque di difendersi da qualsiasi attacco e aggressione.

Il nostro stile di difesa personale spazia tra migliaia di tecniche a mano nuda, fino a giungere ai massimi livelli tecnici nel vastissimo repertorio di Kobudo (uso delle armi orientali), considerato da molti come tra i più completi al mondo.

I bambini, numerosissimi, sono il lato gioioso e orgoglioso della WJJPMA ITALIA, la soddisfazione di creare un ambiente sano che trasmetta educazione e valori unito ad una tecnica di coordinazione psicomotoria di difesa.

I bambini di oggi saranno senza dubbio i ragazzi di domani e i Maestri di dopo domani, che a loro volta trasferiranno ad altri i sani principi e i sentimenti di solidarietà, lealtà, amicizia, rispetto, educazione e fiducia in se stessi e nei propri mezzi.

II maestro Andrea Colombini si avvicina per la prima volta al mondo delle arti marziali nel 1991 praticando sin da subito il Ju Jitsu secondo il metodo Soke R.Clark sotto l'insegnamento del Maestro Mancini.          

Nel maggio 1994 partecipa al corso istruttori tenuto dal Soke Clark a Borno (Lombardia - Italia) e consegue la qualifica di istruttore internazionale della WJJF.

Nel settembre 1994 inizia ad insegnare a bambini ed adulti presso la Palestra “Master Club” in Pisa. Nel 1996 arriva ad avere oltre 130 allievi, tra bambini ed adulti.  

Nell'Ottobre 1999 consegue il grado di Cintura nera I dan di “kobudo” direttamente da Soke Clark ed A. Campbell. Successivamente intensifica lo studio del Kobudo fino ad apprendere l'intero syllabus relativo alle seguenti armi orientali: “Nunchaku, Sai, Tonfa, Bo, Katana, jo”.

Sin dall'inizio della pratica (anno 1991) il maestro Colombini ha partecipato A Stage nazionali e Internazionali in Italia e al estero organizzati dalla WJJF sempre al seguito del M° Stefano Mancini ampliando così il proprio bagaglio tecnico sia nel ju jitsu che nel Kobudo.

 08/12/1991 Stage Internazionale a Livorno (R. Clark); 01.11.1992 Coppa Open  a Livorno (R. Clark); 08.12.1992 Stage a Prato (FI) (R. Clark); 09.10.1993 World Open Cup a Venezia (R. Clark; Yahamanaka; M. Noble);05.12.1993 Stage Internazionale (Genzano – Roma) (R. Clark); 30.04.1994 Coppia Italia Norcia (R. Clark); 08.07.94 Stage Internazionale e corso istruttori a Borno (R: Clark); 12.05.1994 Stage internazionale a Caorle (Italia) (R. Clark);  10.05.1997 Stage internazionale (Londra – UK) (A. Campbell); 07.03.1998 Wjjf International Congress Middleton (R. Clark); 20.02.1999 Stage nazionale (Pisa- Italia) (A. Campbell); 17.04.1999 Wjjf Intenational Course West Lancs; 01.04.2000 International Millenium Congress (Chester - UK); 24.05.2003 Titanic Congress Stage Internazionale (R. Clark); 16.10.2004 International Congress South Shield  (R. Clark), e molti altri ancora. In totale gli stage e seminari ha cui ha partecipato il Maestro Colombini in 25 anni di pratica sono oltre cinquanta. Senza contare le innumerevoli lezioni private alle quali ha partecipato presso la scuola del Soke Clark.

Nel 2006 il Maestro Colombini partecipa attivamente all'organizzazione del trentennale della fondazione della federazione (Amicizia Congress) organizzato a Pisa (Tirrenia). Nell'occasione riceverà un premio di ringraziamento direttamente dal Soke Clark per l'organizzazione dello stage “Amicizia Congress”. Relativamente a ciò vi è un aneddoto da raccontare relativo proprio a quest'evento. Il maestro Colombini, al fine di occuparsi dell'organizzazione dello stage dell'Amicizia dovette rimandare la data del suo matrimonio fissata nel giugno 2006 per rinviarla al Settembre dello stesso anno. Il Maestro Clark appena seppe che il Maestro Colombini aveva fatto ciò gli disse “spero tua moglie non voglia strangolarci...”. Il Soke Clark per sdebitarsi prese poi parte alla cerimonia di matrimonio del M° Colombini che ne sarà sempre riconoscente.

 Dal 2006 partecipa ad ogni evento internazionale organizzato dalla wjjf in cui vi è la presenza del Soke R. Clark e partecipa dal 2008 a tutti i Master Class organizzati dal M. Clark presso la sede tecnica Mondiale in Liverpool (Samurai Club) oggi denominato Clark Centre. Nell'aprile 2006  consegue il grado di V dan a Pisa davanti a Soke Clark;

Il maestro Colombini si stacca dalla  “Mancini Team” per motivi inerenti alla gestione e organizzazione della stessa, e con il pieno consenso del Soke Clark continua il suo percorso di crescita tecnica e di diffusione del Ju-Jitsu della W.J.J.F. costituendo insieme al Maestro Busà e Vignali la WJJF Pma Italia. Nello stesso anno stipula un contratto con la Wjjf per la diffusione in Italia dei programmi (syllabus) di R. Clark.

Il Maestro Colombini, a partire dall'anno 1998,   ha sempre seguito corsi di aggiornamento, in Inghilterra, sotto la direzione tecnica del Soke Robert Clark con frequenza costante e impegno assiduo, permettendogli di garantire ai suoi DOJO un insegnamento di livello tecnico elevato.  Nel Ottobre 2012 consegue il grado di VI dan  a Liverpool presso la scuola del Maestro Clark.

NVQ. Diploma riconosciuto e valido in tutti gli stati Europei: Qualification of Unit Credit Towards of Unit Credit NVQ In Sport National. Nel 2014, per una scelta del Maestro Busà di abbandonare la Presidenza della PMA, costituisce una nuova ASD fondando la nuova WJJ PMA ITALIA che oggi conta oltre 10/12 Dojo sparsi in tutta Italia.

Nel 2015, a seguito di una riunione con i suoi Direttori tecnici di Provincia, viene deciso all'unanimità di non rinnovare il contratto con la Wjjf/WJJKO.

Per l'anno 2016 stipula un nuovo contratto con la WJJK UK Cic con sede in Liverpool facente capo al Maestro R. Hart ed oggi, insieme alla WJJF Nama (M. Nicoli) rappresenta il referente ufficiale in esclusiva della Wjjf UK Cic In Italia.

Attualmente il Maestro Colombini tiene corsi a Pisa, presso la sede tecnica Nazionale Palestra “Mithos” per bambini ed adulti, oltre a tenere corsi per istruttori e lezioni di kobudo nei fine settimana.

Il Maestro Colombini, rappresenta, senza ombra di dubbio, uno dei principali interpreti del syllabus di Ju Jitsu e Kobudo codificati dal Soke Clark, conoscitore del syllabus di Ju Jitsu fino al 7° dan e dell'intero syllabus di Kobudo

WJJ PMA ITALIA - SEDE TECNICA NAZIONALE - SCUOLA DI JU JITSU: Opinioni

5/5 (7 Opinioni)
Angela Roma 2 years ago

Esperienza fantastica: Oggi ho avuto l'onore ed il piacere di conoscere personalmente il Maestro Colombini e devo dire con assoluta sincerità che é un ottimo SENSEI e riesce a trasmettere tutta la sua passione nella pratica del Ju Jitsu. Lo stesso vale per i Maestri da lui formati. Consiglio vivamente a tutti questa federazione

daura bozzi 2 years ago

Esperienza fantastica: La frequenta per il secondo anno mio nipote di quasi 8 anni consiglio vivamente...

Simone Sportiello 5 years ago

Esperienza fantastica:

Peccati di Gola 7 years ago

Esperienza fantastica:

Serena Ghilli 7 years ago

Esperienza fantastica:

WJJF PMA ITALIA - WORLD JU JITSU FEDERATION 7 years ago

Esperienza fantastica:

Ju Jitsu Val di Cecina Francesco Auriemma (Ju Jitsu Self Defence) 8 years ago

Esperienza fantastica:

Lascia la tua opinione su WJJ PMA ITALIA - SEDE TECNICA NAZIONALE - SCUOLA DI JU JITSU:

1 = Scarso
5 = Eccellente

WJJ PMA ITALIA - SEDE TECNICA NAZIONALE - SCUOLA DI JU JITSU appare nei seguenti elenchi:

WJJ PMA ITALIA - SEDE TECNICA NAZIONALE - SCUOLA DI JU JITSU appare nei seguenti elenchi:

Altre palestre che potrebbero interessarti

4.5 (81)
Mythos Centro Wellness

Mythos Centro Wellness

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via S. Marco 15 - 56121, Pisa
+39 050 47050
Palestra comunale via possenti Ies Gmv

Palestra comunale via possenti Ies Gmv

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Italo Possenti, 30 - 56121, Pisa
+393881410818
5 (3)
Corsi Sub Escursioni Diving Toscana - Associazione Sportiva

Corsi Sub Escursioni Diving Toscana - Associazione Sportiva "Per Mare Per Terra" Pisa

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Piazza Francesco Domenico Guerrazzi, 3 - 56125, Pisa
+393474181347
4.9 (21)
Palestra Legend

Palestra Legend

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Filippo Corridoni 110 - 56125, Pisa
+39 050 500029
Palestra Body Talk

Palestra Body Talk

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via C. Colombo 40 - 56125, Pisa
4.7 (23)
Crossfit Woodwork

CrossFit® Woodwork

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Giordano Bruno 45 - 56125, Pisa
+39 050 26232
4.7 (40)
Twenty

Twenty

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Benedetto Croce 60 - 56125, Pisa
+39 050 721 5749
1 (1)
Flitfit

Flitfit

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Corso Italia 73 - 56125, Pisa
+39 050 791 6457
4.9 (18)
Club Scherma Pisa - Antonio Di Ciolo

Club Scherma Pisa - Antonio Di Ciolo

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Pietro Cuppari 7 - 56124, Pisa
+39 050 574910
4.6 (82)
World Fitness club

World Fitness club

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Giuseppe Garibaldi 69 - 56010, Pisa
+39 050 544360
5 (1)
Body Art Pisa Athlètes de Rue

Body Art Pisa Athlètes de Rue

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Viale delle Piagge 26 - 56124, Pisa
+39 392 698 6645
5 (3)
Studio K - Yoga Iyengar Pisa

Studio K - Yoga Iyengar Pisa

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Palestro, 21 - 56100, Pisa
+393206040617

Pubblica la tua palestra nella nostra directory gratuitamente

Se gestisci una palestra e vuoi apparire sul nostro sito web, mandaci le informazioni del tuo locale in modo da poterti includere nel nostro elenco.L'inserimento nel nostro elenco è gratuito!

Richiedi la registrazione gratuita

Trova la tua palestra ideale

Trova una palestra per metterti in forma e migliorare la tua salute.