Club Alpino Italiano - Sezione di Valenza "Davide e Luigi Guerci"

Informazioni su Club Alpino Italiano - Sezione di Valenza "Davide e Luigi Guerci"


15048, Valenza
+39 0131 945633

Orari di apertura

  • lunedì: Chiuso
  • martedì: 17:00–22:30
  • mercoledì: 17:00–22:30
  • giovedì: 17:00–22:30
  • venerdì: 21:00–23:00
  • sabato: Chiuso
  • domenica: Chiuso

Sezione Davide e Luigi Guerci

Partenza ore 7,00 dalla Sede Cai di Valenza – Giardini A. Moro – Ore 7,15 da Alessandria Osp. Borsalino. Prenotare entro giovedi 20/1 ai n. 3282934044 – 0131945633 NECESSARI scarponcini da trekking, mascherina, gel disinfettante e GREEN PASS con vaccinazioni. Si pregano i Sigg. partecipanti che partono da Valenza di rispettare il riposo delle persone che abitano nelle vicinanze della Sede Cai.

Domenica 5/12/2021 Bogliasco – Monte Cordona – Nervi Ultima escursione dell’anno tra Genova ed il Golfo Paradiso. A proteggere la baia dai venti che soffiano attraverso gli Appennini si erge un’affilata cresta erbosa, la Catena Costiera. Di elevazione moderata è un classico dell’escursionismo genovese potendo regalare, nelle fredde giornate autunnali, splendide viste sulla costa fino al promontorio di La Spezia, e sul mare verso la Corsica e Capraia. Come sempre vi aspettiamo numerosi!!! Dislivello: m.800 – Lunghezza: 12 km – Difficoltà: E

Partenza: ore 7,00 dalla Sede CAI di Valenza Giardini A. Moro – ore 7,15 da Alessandria Osp. Borsalino – Viaggio in pullman Prenotare entro giovedì 2/12 ai numeri 3282934044 – 0131945633 Necessari scarponcini da trekking, mascherina, gel disinfettante e Green Pass. Si raccomanda ai Sigg. Soci che si raggruppano presso la Sede CAI a Valenza, di non disturbare il riposo delle persone che abitano nelle vicinanze. Grazie

Si comunica che, causa maltempo, l’escursione Bogliasco – Monte Cordona – Nervi è rinviata a Domenica 21 Novembre 2021 con le stesse modalità. Chi è interessato si deve riprenotare.

Tra Genova ed il Golfo Paradiso, a proteggere la baia dai venti che soffiano attraverso gli Appennini, si erge un’affilata cresta erbosa, la Catena Costiera. Di elevazione moderata è un classico dell’escursionismo genovese potendo regalare, nelle fredde giornate autunnali, splendide viste sulla costa fino al promontorio di La Spezia, e sul mare verso la Corsica e Capraia. Dal centro di Bogliasco si risale, per creuse lastricate, la ripida costa che porta alla frazione San Bernardo (247 m), situata in splendida posizione panoramica sul costone sud-occidentale del Monte di Santa Croce. L’abitato si allontana, e con esso i segni della civiltà passando a boscaglie di castagno e leccio, poi agli arbusteti ed infine alle praterie di crinale. Prima dell’ultima salita su mulattiera che porta sulla cresta si può apprezzare il tipico aspetto a fasce di scisti alternati a marne del Monte Possuolo (772 m). La vista, da qui e poi sul lungo traverso (3 km) quasi pianeggiante che porta al Monte Cordona è privilegiata. Le impattanti strutture portuali di Genova restano nascoste e solo le borgate e le insenature incorniciano un panorama marino sconfinato. Si segue il profilo del crinale erboso, punteggiato da pini neri e ginestre fino al bivio che, con poca salita, raggiunge il dosso di Monte Cordona (803 m) anticamente utilizzato per la fienagione. Senza mai abbandonare il crinale, si inizia la discesa verso il mare, su mulattiera, sempre in posizione dominante sopra la costa e la stretta valle del Poggio. Si tratta del punto in cui il contrafforte meridionale del monte Cordona scende verso il mare, è quindi un fantastico belvedere a picco sulla costa con vista che spazia da sinistra a destra, dal Promontorio di Portofino alle Alpi Marittime. Una caratteristica creuza ligure mattonata che si fa largo tra alti muri ed edifici, conduce prima alla frazione Sant’Ilario e poi, finalmente all’abitato di Nervi. La gita termina nel centro storico di Nervi, dopo aver attraversato gli eleganti parchi cittadini al cui interno sorgono le famose ville liberty Dislivello: 800 m. – Lunghezza: 12 km – Difficoltà: E

Partenza: ore 7,00 da Valenza sede CAI Giardini A. Moro – ore 7,15 da Alessandria Osp. Borsalino – da Viaggio in pullman Prenotare entro giovedì 11/11 ai numeri 3282934044 – 0131945633 Necessari scarponcini da trekking, mascherina, gel disinfettante e Green Pass. Si raccomanda ai Sigg. Soci che si raggruppano presso la Sede CAI a Valenza, di non disturbare il riposo delle persone che abitano nelle vicinanze. Grazie

Dal Santuario del Bambin di Praga si esce dal centro di Arenzano passando sotto l’antica Torre dei Saraceni, lungo una stradina che velocemente supera le ultime costruzioni ed entra nel Parco del Monte Beigua. Di grande valore naturalistico, il segmento fino al Passo della Gava è interessante in autunno e primavera per il consistente passaggio di uccelli che sfruttano i valichi nella loro migrazione verso sud. In corrispondenza di una casa isolata si abbandona definitivamente l’asfalto per imboccare a sinistra un sentierino che sale nella fitta macchia di pini e arbusti. Più in alto il panorama si apre sulla conca di Arenzano e si passa a fianco della Fonte Brassetto (quota 448). Il sentierino sale decisamente tra erba e rocce, passando nelle vicinanze di alcuni tralicci dell’alta tensione e raggiungendo il più importante sentiero segnalato con due cerchi rossi pieni, proveniente da Arenzano e diretto al Passo del Faiallo. Andando a destra si raggiunge in breve la marcata sella del Passo Gavetta (718 m). Le praterie di tipo alpino che caratterizzano tutto il Massiccio del Beigua ci faranno compagnia da ora fino al passo della Gava (750 m). La mulattiera di cresta scollina nuovamente al Passo Tardie (862 m), dove con poco sforzo, si può toccare la panoramica elevazione della Tardia di Levante (878 m). Noi proseguiamo in leggera discesa sui pietroni tra le Rocche du Mapertusu verso un piano erboso e la piccola costruzione dell’ex Dazio, costruita nel ‘600 dalla Repubblica di Genova e rimaneggiata nel 1929. La direzione è la stessa seguita nel secolo scorso dalle “pedone”: donne forti e coraggiose che dalla Val d’Orba risalivano lo spartiacque appenninico, anche innevato, per poi perdere quota verso il mare e barattare beni di primaria necessità a Voltri e Arenzano. Dal Dazio (765 m) una traccia erbosa porta al dosso del Monte Pidocchio sulla cui cima è posta una suggestiva campana che domina Voltri. Dal Dazio, svoltando a destra, si può poi continuare il percorso, contrassegnato dalla X rossa in direzione Sud, scendendo per un sentiero con tratti a “gradoni” fino alla Cima di Mezzo (565 m) e, successivamente, al Collettu Gabba (525 m), al Bric del Vento ed al Briccu de l’Omu (396 m), dove passa un elettrodotto. Questa piccola cima offre un vasto panorama su tutta la costa ligure. Il rientro ad Arenzano avviene dalla scalinata del Santuario di Nostra Signora delle Olivette.

Necessari scarponcini da trekking, mascherina, gel disinfettante e Green Pass. Si raccomanda ai Sigg. Soci che si raggruppano presso la Sede CAI a Valenza, di non disturbare il riposo delle persone che abitano nelle vicinanze. Grazie

A causa dell’interruzione della strada per il Sassello dopo Acqui, abbiamo deciso di sostituire l’escursione prevista per domenica 24 Ottobre con un’altra nuova e interessante che da Arenzano ci porterà al Monte Pidocchio.

Club Alpino Italiano - Sezione di Valenza "Davide e Luigi Guerci": Opinioni

5/5 (5 Opinioni)
DAVIDE FACCINI 3 years ago

Esperienza fantastica: Bella palestra di arrampicata disponibile sia per corda che per Boulder.... La struttura è molto originale ed accogliente... Il personale è simpatico ed alla mano... E si può respirare subito un aria leggera e di famiglia... L'organizzazione non è però il loro forte... Hanno a disposizione anche un bar ma non è usato al momento ed in giro c'è un po di disordine in generale. Tutto sommato cmq una bella palestra con parete Boulder nuova di zecca!

Giulio Noccioli 4 years ago

Esperienza fantastica: Splendida organizzazione. Splendida sede con una bellissima palestra di roccia. Ottima squadra e ottime iniziative.

Michele Sacchi 5 years ago

Esperienza fantastica: Palestra di arrampicata con lezioni per grandi e piccini

Fabrizio Di Bartolo 6 years ago

Esperienza fantastica: Palestra di arrampicata suddivisa per difficoltà. Tante via possibili. Ottima attrezzatura. Sportivi simpatici e disponibili. Ottimi tariffe. Bell'ambiente. Super consigliato!!!

Lella NB 7 years ago

Esperienza fantastica: Palestra di arrampicata ben attrezzata e pulita. Personale qualificato e disponibile. Lezioni anche per i più piccoli!

Lascia la tua opinione su Club Alpino Italiano - Sezione di Valenza "Davide e Luigi Guerci":

1 = Scarso
5 = Eccellente

Club Alpino Italiano - Sezione di Valenza "Davide e Luigi Guerci" appare nei seguenti elenchi:

Club Alpino Italiano - Sezione di Valenza "Davide e Luigi Guerci" appare nei seguenti elenchi:

Altre palestre che potrebbero interessarti

5 (5)
Judo Ginnic Club Valenza

Judo Ginnic Club Valenza

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Michelangelo 3 - 15048, Valenza
+39 0131 033886
4.8 (17)
A.S. Ginnastica Valentia

A.S. Ginnastica Valentia

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Michelangelo 3 - 15048, Valenza
0131 951325
4.8 (5)
Yoga SUSHUMNA

Yoga SUSHUMNA

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Sebastian Bach - 15048, Valenza
335 609 7911
5 (3)
Philofit S.r.l. Senza Scopo Di Lucro

Philofit S.r.l. Senza Scopo Di Lucro

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Giacomo Leopardi 12 - 15048, Valenza
4.4 (20)
Agora' Palestre Associazione Sportiva

Agora' Palestre Associazione Sportiva

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Giuseppe Melgara 8 - 15048, Valenza
0131 941574
5 (10)
Studio Pilates 88 Postural and Personal

Studio Pilates 88 Postural and Personal

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Carlo Tortrino, 13 - 15048, Valenza
+393318139206
4.8 (5)
Fit and Go Valenza

Fit and Go Valenza

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Giuseppe Mazzini 35 - 15048, Valenza
+39 0131 167 2669
4.6 (5)
Palestra comunale

Palestra comunale

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Degiovanni, 4 - 15046, San Salvatore Monferrato
Valenza

Valenza

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
VIa S. Giovanni Bosco - 15040, Pietra Marazzi
4.7 (158)
Palestra My Trainers Club Alessandria

Palestra My Trainers Club Alessandria

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Gaetano Donizetti 51 - 15121, Alessandria
0131 033285
Tap wall laura barbera

Tap wall laura barbera

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Viale Milite Ignoto 52 - 15121, Alessandria
4.9 (18)
CrossFit Alessandria

CrossFit® Alessandria

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Gaetano Donizetti 21 - 15121, Alessandria
0131 033285

Pubblica la tua palestra nella nostra directory gratuitamente

Se gestisci una palestra e vuoi apparire sul nostro sito web, mandaci le informazioni del tuo locale in modo da poterti includere nel nostro elenco.L'inserimento nel nostro elenco è gratuito!

Richiedi la registrazione gratuita

Trova la tua palestra ideale

Trova una palestra per metterti in forma e migliorare la tua salute.