Casa della GIL a Trastevere

Informazioni su Casa della GIL a Trastevere
00153, Roma
Orari di apertura
- lunedì: 09:00–21:30
- martedì: 09:00–21:30
- mercoledì: 09:00–21:30
- giovedì: 09:00–21:30
- venerdì: 09:00–21:30
- sabato: 09:00–14:00
- domenica: Chiuso
Il WeGil dispone di un’ampia area espositiva, un auditorium, un’area enogastronomica dotata di cucina professionale, all’occorrenza a vista, e due accoglienti sale di dimensioni più ridotte, adatte per piccoli eventi.
Casa della GIL a Trastevere: Opinioni
Esperienza fantastica: Splendida visita organizzata dalle Archeoguide a questa importante opera di Moretti, recentemente restaurata con un intervento ,che pur non privo di contestazioni ,ha contribuito a restituire al manufatto gran parte dello originario splendore Purtroppo sono andati perduti gli affreschi del Maffai, vandalicamente raschiate negli anni 50 / 60 Salta agli occhi la stretta parentela dell edificò con il capolavoro della Casa delle Armi del Foro Italico , dello stesso autore , e della villa La Sarena in Santa Marinella
Esperienza fantastica: Eccellente lavoro di riqualificazione e valorizzazione. Da pubblicizzare e potenziare gli spazi espositivi.
Esperienza fantastica: Grande architettura.
Esperienza fantastica: Area multifunzione. La mostra su Pasolini è stata una piacevole occasione per conoscere questo spazi
Esperienza fantastica: Personale gentilissimo e qualificato. L’ambiente è moderno e piacevole.
Esperienza positiva: Il Palazzo della GIL (Gioventù Italiana del littorio) a Trastevere è una delle opere significative presenti in Italia e nel mondo dell’architetto Luigi Moretti. Progettato nel 1933 e pensato come uno spazio polifunzionale dell’epoca che prevedeva spazi per le attività sportive, ricreative e di lavoro. La torre, dove è presente una delle entrate, è alta oltre 30 metri e si staglia imponente sul piccolo Largo Ascianghi. Caratterizzato dall'architettura razionale del regime è costituito dal contatto di due parallelepipedi, molto bella visivamente è l’ampia superficie vetrata e la variazione di altezza che lo slancia. Dopo il lungo periodo di abbandono è stato restaurato e si sta cercando di dargli una nuova dignità, come spazio pubblico utilizzato dal quartiere di Trastevere. Quindi ora viene rilanciato dalla regione Lazio, con l’obiettivo di diventare un importante centro divulgativo ed espositivo, ed è suddiviso in: - Spazio Espositivo - Sala Auditorium - Sala Globo - Catering – Area Enogastronomica - Sala Lettura
Esperienza fantastica: Fantastico! Architettura futurista razionalista fare voi ma sicuramente un luogo che merita una visita.... Poi entrate nell'adiacente centro sportivo e vedete la scala eliocoidale e la piscina coperta. Pensare che si tratta di edifici di 80 anni fa concepiti per i giovani dà da pensare di quanto noi trascuriamo i nostri ragazzi!
Esperienza positiva: Luogo eventi interessante ma u po' fuori man
Esperienza fantastica: Appena ristrutturato, è uno spazio eventi non gigantesco ma molto interessante. Molto bella dentro (progetto di Luigi Moretti), sono state lasciate le decorazioni del Ventennio, di interesse storico. In una stanza - che diventerà una sala lettura e studio aperta a tutti - sono affiorati degli affreschi di Mafai.
Lascia la tua opinione su Casa della GIL a Trastevere:
Casa della GIL a Trastevere appare nei seguenti elenchi:
Casa della GIL a Trastevere appare nei seguenti elenchi:
Altre palestre che potrebbero interessarti

Roma Uno Centro Sportivo

Trastevere Fitness

Dolphin Fitness Center

Trastevere Boxe

Body Line 2000 Di Nello Cara E Cesare Paglia Snc

Easy Fit Trastevere

Centro Sportivo Aventino


CrossFit® Trastevere

Silver Fitness Porta Portese

A.S.S.I. Club

Omega Fitness Club
Pubblica la tua palestra nella nostra directory gratuitamente
Se gestisci una palestra e vuoi apparire sul nostro sito web, mandaci le informazioni del tuo locale in modo da poterti includere nel nostro elenco.L'inserimento nel nostro elenco è gratuito!