Informazioni su CLIMBING SIDE ROME - Gym climbing courses Roma

Via Cristoforo Colombo, 1800
00127, Roma
+393356525473

Palestra di arrampicata sportiva indoor (free climbing, bouldering) a Roma SUD (EUR, Mostacciano, Spinaceto, Mezzocammino). Corsi di arrampicata sportiva per principianti e di perfezionamento per adulti e bambini. Climbing Side di Alessandro Marrocchi presso Queen's Club Via Cristoforo Colombo, 1800 Roma.

La Climbing Side si inserisce all'interno del circolo sportivo Enjoy, una struttura dotata di piscina coperta e scoperta, una grande sala pesi, 7 campi in terra di cui 3 coperti, due campi in veloce, 4 campi da padel, un grande spazio all'aperto dedicato al mondo del fitness, il tutto inserito in 2 ettari di verde curato nei minimi particolari con servizio bar e ristorante.

La Climbing Side è stata costruita con un obiettivo preciso: rendere una palestra un vero mezzo di allenamento, tutte le strutture sono pensate con l'intento di offrire il massimo supporto al miglioramento delle capacità tecniche e fisiche, dal principiante all'atleta evoluto. Le inclinazioni delle pareti, la loro disposizione, la tipologia e la disposizione delle prese, la tracciatura, i mezzi per l'allenamento a secco, tutto è stato realizzato esclusivamente per poter migliorare, le mode rimangono fuori dai nostri interessi. I criteri con cui sono state strutturate le palestre di arrampicata negli ultimi anni spesso le rendono dei luoghi dove diventa difficile non solo allenarsi, ma anche imparare davvero ad arrampicare. Questo da noi non accade, tutto è stato progettato per rendere gli spazi della Climbing Side funzionali all'allenamento ed all'insegnamento.

Le pareti variano dal verticale fino ai 20° di inclinazione, gli appoggi sono piccoli, le prese veramente buone sono poche e limitate ai primi giri che deve poter eseguire un principiante. Questo consente di tracciare delle sequenze mai banali, sia che si arrampichi su circuiti di 5a che di 8a, ci si confronta sempre con dei movimenti complessi dove è indispensabile un utilizzo attento degli appoggi ed uno spostamento anticipato del peso.

I mezzi di allenamento a secco sono composti da rack polifunzionale, pan, travi, prese in legno, prese mobili, manubri, bilancieri e panche. Il grande spazio centrale è stato lasciato libero per poter praticare con la giusta attenzione sia il riscaldamento che lo stretching, parti essenziali di ogni allenamento.

Le pareti sono molto articolate e tutte collegate, questo permette di tracciare dei boulder molto complessi, sia dal punto di vista tecnico che fisico. Abbiamo uno strapiombo continuo molto accentuato con sviluppo lineare di 6 metri, tre placche le cui inclinazioni variano dai 40 gradi fino al ribaltamento appoggiato, una linea con strapiombo-tetto-placca che sviluppa 8 metri, ed una grande parete ad inclinazione costante di 25 gradi.

Esternamente abbiamo diverse strutture che permettono di arrampicare in tutte le giornate di bel tempo: una torre alta 12 metri dove è possibile allenare sia la resistenza che la Speed (una delle tre discipline Olimpiche), dei funghi boulder laterali su cui allenarsi per tetti e placche, un muro di placca lungo 30 metri che gira attorno alla sala boulder, tre pareti utilizzate per allenare specificatamente i movimenti delle competizioni. Ed è sempre tutto collegato in modo da poter tracciare sia blocchi che percorsi di resistenza.

Laura si è allenata alla Climbing Side dall’età di 7 anni, per 12 anni è stata seguita con una dedizione che le ha permesso di qualificarsi alle Olimpiadi di Tokyo, vincere in Coppa del Mondo, realizzare un 9b su roccia. È una atleta straordinaria, la sua crescita è stata curata in modo graduale senza sentire il bisogno di raggiungere precocemente particolari traguardi ma con il solo obiettivo di farla diventare il più forte possibile.

La sua intelligenza le permette di interiorizzare tutti gli stimoli allenanti, di tenere con sé le cose che funzionano e gestire gli errori limitandoli nel tempo, questo ha portato ad ampliare giorno dopo giorno il suo bagaglio tecnico e tattico. Malgrado non sia dotata di forza ed esplosività sono riuscito nel tempo a strutturare una risposta fisiologica che le consente di superare movimenti di altissima intensità, questo anche grazie alle qualità tecniche, probabilmente le migliori sul circuito mondiale a livello di prensione ed appoggio. È una atleta completa, lo dimostrano i due ori mondiali nel giovanile ed i campionati italiani vinti nel boulder, Laura è un’ atleta che può vincere le Olimpiadi. La collaborazione si è interrotta il 18 Ottobre 2019, non per motivi tecnici. Laura oggi è una delle atlete più forti del mondo, per me è stato un onore allenarla, per lei un privilegio avere al suo fianco per 12 anni un allenatore come me.

Chiara si è allenata alla Climbing Side dai 10 fino ai 17 anni. È sempre stata forte nella Speed vincendo un Campionato Italiano Senior da giovanissima, oltre a medaglie in Coppa Europa Giovanile e a tante medaglie ai Campionati Italiani Giovanili. Molto determinata e metodica negli allenamenti, il suo limite era una mancanza di forza che però sopperiva con una buona tecnica. Chiara non è il classico atleta Speed che scala poco e magari male, lei riesce molto bene anche nel boulder e con la corda, tanti anni alla Climbing Side lasciano il segno.

Matteo ha iniziato ad allenarsi all’età di sei anni, ha vinto il Campionato Italiano Boulder U10 ed il Campionato Italiano Combinata U12. L’ha fatto mettendosi dietro una annata eccezionale come i futuri Campioni Mondiali Junior di Boulder e di Combinata, chi conosce lo Sport di alto livello è consapevole del fatto che a livello Junior i titoli non sono tutti uguali, dipende dagli atleti presenti nei due anni di riferimento. Matteo ha lasciato l’arrampicata sportiva a 12 anni per dedicarsi al tennis riuscendo molto bene in questo sport, l’ho seguito anche in questo nuovo percorso curando la sua preparazione fisica e tecnica. Ha ripreso l’arrampicata all’età di 20 anni salendo in pochi giri vie di 8c.

Rebecca è del 2010. Campionessa Italiana Boulder U10, U12, U14, Campionessa Italiana Lead U12 e U14, e Campionessa Italiana Combinata U10, U12 e U14. È un vulcano di energia e quando non ci sono dubbi nella sua testa è semplicemente inarrestabile, quando invece le cose non le riescono subito entra in crisi, sicuramente crescendo acquisterà più sicurezza. Dotata di molta potenza e mobilità, caratteristiche che la rendono molto efficace nei boulder fisici, si esprime molto bene anche in Lead con una arrampicata solida e precisa. Per le sue caratteristiche mentali e fisiologiche la disciplina in cui potrà riuscire meglio da Senior ritengo sia la Speed, ma come tutti i miei atleti voglio che si alleni in tutte le discipline per accumulare il maggior numero di stimoli allenanti.

Simone è del 2007. Terzo nella Speed u18 e vice campione Italiano nella combinata U18, vicecampione Italiano Boulder U10, terzo classificato combinata U10, vice campione Italiano Speed U16 e terzo nella Combinata U16. Simone da piccolo era un terremoto e lavorare con lui è stato impegnativo, si allena seriamente ma se ti distrai perde completamente concentrazione. In competizione deve riuscire a rimanere lucido in tutte le situazioni anche nei movimenti più lenti come in alcuni blocchi di placca o nelle vie lunghe in lead. Ha delle capacità coordinative fuori dal comune, riesce ad utilizzare al meglio gli spostamenti del baricentro e trasferisce con incredibile fluidità l’energia da un movimento al successivo. Manca un po’ di forza e dobbiamo lavorare molto in questa direzione.

Elena è del 2008, Campionessa Italiana Boulder U16, Campionessa Italiana Lead U16 e U14, Campionessa Italiana Combinata U16, e terza in Combinata U14, Vicecampione Italiana Lead e Combinata U12, Vicecampione Lead e Boulder U10, Terza classificata Combinata U10. Dotata di molta forza, riesce a chiudere basso e tenere prese molto piccole, anche la resistenza è già molto buona. Manca di potenza e quindi di rapidità nei movimenti, deve migliorare le coordinazioni ed imparare ad utilizzare tutto il corpo quando esegue spostamenti dinamici. Riesce ad essere già molto precisa negli appoggi soprattutto con la punta, meno con tallone e dorso, ma questo migliorerà con la crescita e la capacità di esprimere forza. Su corda può diventare davvero forte.

Campionessa Italiana Lead U12 e terza classificata in combinata U12. Forse l'atleta fisicamente più dotata, grande resistenza ed esplosività, caratteristiche che difficilmente si trovano assieme. Già molto solida come struttura a soli 11 anni, dove imparare a gestire le emozioni cosa che la penalizza soprattutto nel Boulder.

Evaluna è del 2012, ai Campionati Italiani U10 ha vinto tutto, Lead, Boulder, Speed, Combinata, nonostante sia molto alta riesce ad avere una buona forza nelle dita ed una buona resistenza. È molto concentrata durante gli allenamenti e riesce a correggere gli errori quando le vengono spiegati, questa è una caratteristica molto importante soprattutto da piccoli. La sua vera qualità è la voglia di vincere, questo per lei in competizione diventa uno stimolo fondamentale. Avendo solo 10 anni molto dipenderà da quanto si allenerà, anche per poter sostenere nel tempo la sua struttura fisica.

Laura si è allenata alla Climbing Side dall’età di 7 anni, per 12 anni è stata seguita con una dedizione che le ha permesso di qualificarsi alle Olimpiadi di Tokyo, vincere in Coppa del Mondo, realizzare un 9b su roccia. È una atleta straordinaria, la sua crescita è stata curata in modo graduale senza sentire il bisogno di raggiungere precocemente particolari traguardi ma con il solo obiettivo di farla diventare il più forte possibile.

La sua intelligenza le permette di interiorizzare tutti gli stimoli allenanti, di tenere con sé le cose che funzionano e gestire gli errori limitandoli nel tempo, questo ha portato ad ampliare giorno dopo giorno il suo bagaglio tecnico e tattico. Malgrado non sia dotata di forza ed esplosività sono riuscito nel tempo a strutturare una risposta fisiologica che le consente di superare movimenti di altissima intensità, questo anche grazie alle qualità tecniche, probabilmente le migliori sul circuito mondiale a livello di prensione ed appoggio. È una atleta completa, lo dimostrano i due ori mondiali nel giovanile ed i campionati italiani vinti nel boulder, Laura è un’ atleta che può vincere le Olimpiadi. La collaborazione si è interrotta il 18 Ottobre 2019, non per motivi tecnici. Laura oggi è una delle atlete più forti del mondo, per me è stato un onore allenarla, per lei un privilegio avere al suo fianco per 12 anni un allenatore come me.

Chiara si è allenata alla Climbing Side dai 10 fino ai 17 anni. È sempre stata forte nella Speed vincendo un Campionato Italiano Senior da giovanissima, oltre a medaglie in Coppa Europa Giovanile e a tante medaglie ai Campionati Italiani Giovanili. Molto determinata e metodica negli allenamenti, il suo limite era una mancanza di forza che però sopperiva con una buona tecnica. Chiara non è il classico atleta Speed che scala poco e magari male, lei riesce molto bene anche nel boulder e con la corda, tanti anni alla Climbing Side lasciano il segno.

Matteo ha iniziato ad allenarsi all’età di sei anni, ha vinto il Campionato Italiano Boulder U10 ed il Campionato Italiano Combinata U12. L’ha fatto mettendosi dietro una annata eccezionale come i futuri Campioni Mondiali Junior di Boulder e di Combinata, chi conosce lo Sport di alto livello è consapevole del fatto che a livello Junior i titoli non sono tutti uguali, dipende dagli atleti presenti nei due anni di riferimento. Matteo ha lasciato l’arrampicata sportiva a 12 anni per dedicarsi al tennis riuscendo molto bene in questo sport, l’ho seguito anche in questo nuovo percorso curando la sua preparazione fisica e tecnica. Ha ripreso l’arrampicata all’età di 20 anni salendo in pochi giri vie di 8c.

Rebecca è del 2010. Campionessa Italiana Boulder U10, U12, U14, Campionessa Italiana Lead U12 e U14, e Campionessa Italiana Combinata U10, U12 e U14. È un vulcano di energia e quando non ci sono dubbi nella sua testa è semplicemente inarrestabile, quando invece le cose non le riescono subito entra in crisi, sicuramente crescendo acquisterà più sicurezza. Dotata di molta potenza e mobilità, caratteristiche che la rendono molto efficace nei boulder fisici, si esprime molto bene anche in Lead con una arrampicata solida e precisa. Per le sue caratteristiche mentali e fisiologiche la disciplina in cui potrà riuscire meglio da Senior ritengo sia la Speed, ma come tutti i miei atleti voglio che si alleni in tutte le discipline per accumulare il maggior numero di stimoli allenanti.

Simone è del 2007. Terzo nella Speed u18 e vice campione Italiano nella combinata U18, vicecampione Italiano Boulder U10, terzo classificato combinata U10, vice campione Italiano Speed U16 e terzo nella Combinata U16. Simone da piccolo era un terremoto e lavorare con lui è stato impegnativo, si allena seriamente ma se ti distrai perde completamente concentrazione. In competizione deve riuscire a rimanere lucido in tutte le situazioni anche nei movimenti più lenti come in alcuni blocchi di placca o nelle vie lunghe in lead. Ha delle capacità coordinative fuori dal comune, riesce ad utilizzare al meglio gli spostamenti del baricentro e trasferisce con incredibile fluidità l’energia da un movimento al successivo. Manca un po’ di forza e dobbiamo lavorare molto in questa direzione.

Elena è del 2008, Campionessa Italiana Boulder U16, Campionessa Italiana Lead U16 e U14, Campionessa Italiana Combinata U16, e terza in Combinata U14, Vicecampione Italiana Lead e Combinata U12, Vicecampione Lead e Boulder U10, Terza classificata Combinata U10. Dotata di molta forza, riesce a chiudere basso e tenere prese molto piccole, anche la resistenza è già molto buona. Manca di potenza e quindi di rapidità nei movimenti, deve migliorare le coordinazioni ed imparare ad utilizzare tutto il corpo quando esegue spostamenti dinamici. Riesce ad essere già molto precisa negli appoggi soprattutto con la punta, meno con tallone e dorso, ma questo migliorerà con la crescita e la capacità di esprimere forza. Su corda può diventare davvero forte.

Campionessa Italiana Lead U12 e terza classificata in combinata U12. Forse l'atleta fisicamente più dotata, grande resistenza ed esplosività, caratteristiche che difficilmente si trovano assieme. Già molto solida come struttura a soli 11 anni, dove imparare a gestire le emozioni cosa che la penalizza soprattutto nel Boulder.

Evaluna è del 2012, ai Campionati Italiani U10 ha vinto tutto, Lead, Boulder, Speed, Combinata, nonostante sia molto alta riesce ad avere una buona forza nelle dita ed una buona resistenza. È molto concentrata durante gli allenamenti e riesce a correggere gli errori quando le vengono spiegati, questa è una caratteristica molto importante soprattutto da piccoli. La sua vera qualità è la voglia di vincere, questo per lei in competizione diventa uno stimolo fondamentale. Avendo solo 10 anni molto dipenderà da quanto si allenerà, anche per poter sostenere nel tempo la sua struttura fisica.

L’attività juniores è da sempre al centro delle nostre attenzioni, abbiamo dedicato molta energia alla crescita dei giovani. Presso la Climbing Side troverete l’opportunità di praticare l’arrampicata sportiva a qualsiasi livello, come attività motoria di base fino alla preparazione agonistica di alto profilo, ma sempre con lo stesso approccio. Per noi lo sport è un elemento fondamentale della vita di una persona, un mezzo per imparare a conoscersi ed accettare i propri limiti, un modo per coltivare la fiducia in se stessi, una passione da condividere con gli altri in un clima di rispetto reciproco. La frequenza settimanale è di una, due, tre o quattro volte, all’inizio dell’anno è possibile scegliere quali giorni frequentare. In tutte le sessioni l’allenamento è composto da 10 minuti di riscaldamento – 20 minuti di potenziamento generale – un’ ora di arrampicata – mezz’ora di stretching. Gli allenamenti iniziano la terza settimana di settembre e terminano l’ultima settimana di Maggio.Orari: Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì: 17/19 Sabato Domenica: 11/13

Strutturati con pacchetti da 4 lezioni private, con orari da concordare, sono sicuramente l’approccio migliore con cui iniziare ad arrampicare, sono lezioni di un’ora in cui vengono impostate le coordinazioni corrette, individuate le contrazioni efficaci e quelle sbagliate. È importante partire subito con un insegnamento basato sui processi coordinativi, perché correggere successivamente delle impostazioni motorie errate è molto più complicato. Le lezioni private sono utili anche a chi arrampica da molto tempo e vuole provare a migliorare l’utilizzo della propria forza e resistenza. Una volta impostati i movimenti corretti è possibile proseguire con gli abbonamenti mensili consultabili nella apposita sezione.

L’abbonamento mensile consente l’accesso libero alla palestra in tutti gli orari di apertura. Compresi nell’abbonamento ci sono le lezioni di gruppo del Lunedi, Mercoledi, Venerdi dalle 19 alle 21. Queste lezioni prevedono mezz’ora di riscaldamento e potenziamento generale, un’ora di arrampicata in cui gli allievi vengono divisi per livello assegnando dei percorsi adeguati, mezz’ora di stretching finale. Il Martedì e il Giovedì dalle 20 alle 21 si tiene una lezione di potenziamento specifico. Anche un principiante può cominciare a praticare seguendo questi corsi, ma per essere impostati tecnicamente è consigliato partire con il pacchetto da 4 lezioni private.

Il metodo con cui approccio alla programmazione dell’allenamento parte sempre da valutazioni biomeccaniche, sia per quanto riguarda le componenti tecniche che quelle condizionali. La tecnica non si migliora attraverso l’insegnamento dei fondamentali, tantomeno limitandosi a suggerire le prese e gli appoggi utili alla progressione. Le tecniche corrette si acquisiscono esclusivamente interiorizzando le contrazioni utili e mettendo a fuoco le contrazioni inutili. È un approccio complesso che richiede molta competenza nell’insegnamento e molta dedizione nell’apprendimento. Allo stesso modo le capacità condizionali si allenano individuando la fisiologia con cui si realizza il movimento di ogni singolo atleta, fisiologia che porta a modalità di esecuzione diverse da persona a persona. Attraverso un approccio biomeccanico è possibile individuare le reali qualità o carenze individuali ed approntare una programmazione funzionale al miglioramento delle qualità condizionali. Questa è l’unica strada con cui è possibile parlare seriamente di allenamento. Questa modalità è valida sia per un principiante alle prime armi che per un atleta evoluto, sarà solo la componente motivazionale a fare la differenza, la profondità dell’insegnamento sarà proporzionale alle capacità di apprendimento. Alla Climbing Side troverete la conoscenza per poter migliorare sia la Lead, che il Boulder, che la Speed, o semplicemente poter migliorare la prestazione su roccia.

L’allenamento sarà seguito da Alessandro Marrocchi e strutturato sulla base di lezioni private e di una programmazione. Non si effettuano schede di allenamento a distanza se non si è avuto modo di conoscere le componenti tecniche, condizionali, tattiche e psicologiche di un atleta, questo richiede una serie di incontri utili al raggiungimento dell’obiettivo.

Il nostro commento da Palestre.Fitness su CLIMBING SIDE ROME - Gym climbing courses Roma:

Benvenuti a CLIMBING SIDE ROME, una palestra di arrampicata eccezionale situata nel cuore di Roma. Questo centro è noto per il suo ambiente accogliente e professionale, dedicato a tutti gli appassionati dello sport, dal principiante all'agonista. Ecco alcuni dei punti salienti che i nostri utenti apprezzano:

  • Struttura ben attrezzata: La palestra è composta da diverse aree, tra cui due sale per il bouldering e uno spazio esterno per arrampicare, permettendo un'esperienza completa.
  • Personale qualificato: Gli istruttori, tra cui il noto Alessandro, sono altamente competenti e attenti alle esigenze di ogni iscritto, incoraggiando gli atleti di tutti i livelli.
  • Corsi per tutti: Offriamo corsi di arrampicata per adulti e bambini, con formule flessibili per chi è già autonomo.
  • Ambiente stimolante: La palestra promuove un'atmosfera amichevole e socializzante, dove tutti possono sentirsi a proprio agio.

Nonostante alcuni utenti abbiano menzionato la necessità di miglioramenti nella pulizia delle prese e nella gestione delle lezioni, la struttura continua a formare campioni e a offrire un'ottima esperienza di arrampicata. In particolare, abbiamo ricevuto feedback positivi riguardo alla professionalità del personale e alla varietà di opportunità di allenamento. Ti aspettiamo per provare questa fantastica palestra e superare i tuoi limiti!

CLIMBING SIDE ROME - Gym climbing courses Roma: Opinioni

4.5/5 (45 Opinioni)
Luana Cristello 1 year ago

Esperienza positiva: Qualche lavoretto di ristrutturazione non farebbe male

Matteo Bronzini 1 year ago

Esperienza fantastica: Palestra accogliente e ben fornita. Marco è un maestro formidabile.

marco scarponi 1 year ago

Esperienza negativa: Palestra con prese sporche... Non si riconosce il colore di alcune prese per il gommato e la magnesite. Prezzo di 15 euro sia per adulti che per bimbi mi sembra eccessivo per l'offerta che viene data.

CLIMBING SIDE ROME - Gym climbing courses Roma
CLIMBING SIDE ROME - Gym climbing courses Roma

Non siamo una palestra commerciale, i nostri intenti sono chiari, non pubblicizziamo volumi colorati e birretta al banco, noi formiamo atleti. Sulle prese scivolose di cui parli si sono formati 9 campioni Italiani, sono stati conquistati 62 titoli Italiani, vinte 2 coppe del mondo e formato un atleta olimpico. Probabilmente quando non si riesce a scollare le scarpette dal materasso si cerca di sfogare la frustrazione su google

Sabrina Papa 2 years ago

Esperienza fantastica: Posto fantastico: ben attrezzato, personale qualificato, molto attento alle esigenze di tutti gli iscritti, professionale, ma anche alla mano. Ambiente accogliente e sereno. L’agonismo è seguito da uno dei migliori tecnici d’Italia con ottimi risultati. Lo frequento da anni e, nonostante il mio handicap visivo, sono seguita con professionalità e attenzione. Lo consiglio siaper tutte le età, che sia a livello agonistico o amatoriale.

Mattia D'Antonio 2 years ago

Esperienza fantastica: Palestra molto attrezzata per il climbing, organizzano corsi sia per adulti che per bambini con possibilità di formula ad ingresso libero per chi è già autonomo. Assolutamente consigliata per chi ama questo bellissimo sport.

Lorenzo Glielmi 2 years ago

Esperienza negativa: Purtroppo quando siamo andati noi ci è stato chiesto di pagare 15 euro a persona una cifra che solitamente non pagavo nemmeno in palestre grandi quattro volte questa. Ma qui arriva il bello, al momento del pagamento siamo andati la con la carta e ci è stato detto che non hanno il POS, sarà stato intorno all'estate 2022. Così che i miei amici che non avevano i contanti sono andati a ritirare i soldi a una filiale lì vicino per allenarsi. Complice anche l'estate la parte dentro era interdetta. I miei amici che era la prima volta che arrampicavano si sono trovati ad arrampicare su una parete difficile e senza piste tracciate all'esterno. Ho portato spesso amici ad arrampicare dandogli una base e sperando di farli appassionare, questa è stata l'unica volta che non è accaduto. In contanti....nel 2022 per 15*4=60 euro. E per chi dice struttura bella, ha mai visto le palestre di arrampicata in giro per il mondo? Cercate una foto della big walls a Milano (entrata 13 euro pagamento con pos).

emanuela Pistilli (Emanuela) 2 years ago

Esperienza fantastica: Da Alessandro ‘Ciclope’ alla sua Climbing Side ho trovato professionalità, attenzione, ma soprattutto un ambiente umano accogliente. Alessandro e il suo gruppo, composto da istruttori, atleti agonisti e amatori dell’arrampicata, che si misurano quotidianamente con passione sulle estese pareti della palestra, trasmettono passione e amore per questo sport. Ma la parola che descrive al meglio la Climbing side è cura. Alessandro ha cura di ogni persona, seguendola in modo individuale in ogni step della preparazione, incoraggiando ogni progresso . La preparazione atletica, differentemente da altre palestre, è completa e accurata. L’ambiente è ampio, suddiviso in diverse zone esterne e interne con pareti pensate secondo le capacità e il livello di ognuno. Per me è la palestra di arrampicata!

Alessandro Chicca 2 years ago

Esperienza negativa: Premetto che conosco il signor Alessandro..perché mi ci allenavo molti anni fa..percarita' magari avrà anche fatto livelli di arrampicata difficili..e portato campioni alle olimpiadi ma con questo non significa che tutti con lui diventano dei campioni.. .c,è chi riesce e chi non ..il problema è che anche lui se non hai un livello più che alto nemmeno ti considera.. oltre ad essere una persona sgarbata e arrogante. Mi dispiace molto ma questo è il mio punto di vista e la mia esperienza.

Riccardo alpigno 2 years ago

Esperienza fantastica: Palestra professionale, competenza e cordialità, Alessandro uno degli insegnanti migliori in Italia

Fabio C 3 years ago

Esperienza fantastica: Una delle migliori palestre d'arrampicata di Roma Sud. Istruttori capacissimi, gentili e disponibili. La palestra di trova all'interno del centro sportivo Enjoy Sporting Club.

Patrizia Maurizi 3 years ago

Esperienza fantastica: Sudore e passione :) consigliatissimo!!!

devFL 3 years ago

Esperienza fantastica: Abbiamo fatto il corso di quattro lezioni che consiglio per avvicinarsi a questo sport barra esperienza stupenda! Pensonale stra-competente e bella struttura situata all'interno dell'altrettanto bel centro dell Enjoy... È stata un esperienza unica che ti mette davanti ai tuoi limiti e ti costringe ad affrontarli per arrivare in cima... Dopo é possibile iscriversi al corso o frequentare la palestra come si preferisce prenotando.

Andrea Spila 3 years ago

Esperienza fantastica: Alessandro è un grande maestro. Imparerete moltissimo.

Isa Rastelli 3 years ago

Esperienza positiva: Struttura molto bella, organizzazione dei corsi meno. Gli istruttori sono soltanto due, a fronte di un numero molto elevato di ragazzi ad ogni lezione, quindi di fatto un corso non esiste, ci si esercita per conto proprio. Inoltre ogni lezione mancata (per esempio per malattia) è definitivamente persa in quanto non è possibile recuperare in altra giornata. Però nessuno sconto o rimborso, o prolungamento di iscrizione ovviamente....mi aspettavo molto di più.

Elena Fortuna 3 years ago

Esperienza fantastica: Oggi sono alla seconda lezione e già vorrei tornare domani!

Prof. Ac Manuele Basili 3 years ago

Esperienza fantastica: Parete del nostro circolo

M Ciao 3 years ago

Esperienza fantastica: Bella palestra, molto ben attrezzata. Alessandro oltre ad essere un bravo istruttore, é una gran bella persona! Cortesia, gentilezza, disponibilità a venire incontro al cliente su orari ed altre esigenze. Mi sto trovando molto meglio di altre palestre di arrampicata di Roma! Grazie!

Gregorio Teofilatto 4 years ago

Esperienza negativa: Non adatta a principianti o livelli intermedi, solo per agonisti, nessun label o percorso segnato, molto confuso tutto ma alla fine buona struttura anche se ci sono pochissimi percorsi e pareti, per fare lezione non deve essere male, ma per entrare a livello casuale non conviene anche per il prezzo comunque elevato rispetto ad altre palestre

Gianluca Stefani 4 years ago

Esperienza fantastica: La struttura ha molte pareti per arrampicare sia interne che esterne e ampi spazi. Personalmente mi trovo molto bene con il personale, competente e sempre disponibile a dare le dritte giuste per creare un percorso di crescita. Mi sento di consigliare la struttura sia a chi inizia che a chi vuole migliorare il proprio livelo

Ruggero Beglia 4 years ago

Esperienza fantastica: Da provare.

Anita Garibaldi 4 years ago

Esperienza fantastica: Allenatore professionista, pareti attrezzate per principanti ed esperti. Manutenzione costante. Possibilitá di allenamento anche all´aperto. Ambiente stimolante per apprendere questa discipliana o diventare validi climber!

Rosalba Jori 4 years ago

Esperienza fantastica: Campionessa ITALIANA LEAD, BOULDER E COMBINATA.2021. 2022. GRANDE ALLENATORE.

CLIMBING SIDE ROME - Gym climbing courses Roma
CLIMBING SIDE ROME - Gym climbing courses Roma

Grazie ❤❤❤

Lavinia Costanzo 5 years ago

Esperienza fantastica: Posizione ottima, buoni corsi per adulti e bambini. INDIPENDENTE da Enjoy anche se condividono ingresso.

Kirsten K 5 years ago

Esperienza fantastica: la mia ultima fissa .. i corsi di arrampicata .. climbing side la mia palestra !

Emiliano Mittendorff 5 years ago

Esperienza fantastica: Mio figlio frequenza con passione, torna soddisfatto e stanco quanto basta. Grandissima esperienza e professionalità del responsabile e tante pareti attrezzate anche all'esterno con passaggi impegnativi per i più esperti....

marco catello 5 years ago

Esperienza fantastica: Ottima palestra ben attrezzata e con istruttori veramente competenti e disponibili. La migliore palestra di arrampicata nel Lazio!

Susanna Biancone 6 years ago

Esperienza fantastica: Mi alleno in questa palestra da più di un anno. È costruita molto bene e permette un allenamento che predispone tecnicamente all'arrampicata in falesia. La palestra è composta da due sale interne, una sala placche e un'ampia sala boulder che completa il tutto, ed uno spazio esterno per allenarsi nelle belle giornate. L'ambiente è amichevole ed informale ed è previsto un corso per bambini ed un corso per adulti in diversi giorni della settimana con istruttori qualificati. Si può anche praticare l'arrampicata libera senza seguire il corso. Inoltre la palestra è attrezzata per poter effettuare il potenziamento. Un''ulteriore nota positiva è il fatto che è aperta dal lunedì al venerdì con orari che permettono di allenarsi anche a chi lavora fino a tardi. È aperta anche il sabato, il che risulta comodo qualora non si possa uscire in falesia.

Federico Caggese 6 years ago

Esperienza fantastica: Ci vengo da anni. La sala placche é ottima per temprare la resistenza, mentre la sala Boulder è l'esterno permettono di provare blocchi di ogni tipo!

Valeria 6 years ago

Esperienza fantastica: Ottima

Stefano Brunetti 6 years ago

Esperienza fantastica: Palestra molto ben organizzata con 2 aree boulder interne e ampio spazio esterno dove arrampicare nelle belle giornate. Possibilità di allenarsi anche nella lead e speed grazie alla torre di 12 m. Istruttori al top dato che la palestra è da sempre una fucina di piccoli campioni, anche di livello mondiale.

Franca Mancini 6 years ago

Esperienza fantastica: Bella struttura ed istruttori competenti!

Leonardo Di Pietro 6 years ago

Esperienza fantastica: Struttura completa ed organizzata per le esigenze di allenamento di arrampicatori di qualsiasi livello, ambiente allegro, coinvolgente e socializzante per i neofiti e appassionati.

Marco Carboni 7 years ago

Esperienza positiva: Ottima palestra

Giuseppe Caggese 8 years ago

Esperienza positiva: Ottima per un allenamento serio! Completa Buolder e resistenza

Giulia Debertolis 8 years ago

Esperienza fantastica: Palestra fighissima, istruttori grandissimi, un posto pieno di arrampicata e felicità. Evviva!!!

Brunino Criniti 8 years ago

Esperienza fantastica: Struttura accogliente ed attrezzata con ottimo personale competente e simpatico!

Jesse Mason 8 years ago

Esperienza fantastica: Nice guys nice atmosphere a climbers gym - gets better and better everyday.

Alessandro Deiana 9 years ago

Esperienza fantastica: Palestra attrezzata, allenatore competente e ambiente fantastico!

Andrea Ciancarelli 9 years ago

Esperienza fantastica: Senza dubbio, la migliore palestra a Roma!

Giorgio Bonanni 9 years ago

Esperienza fantastica: Palestra perfetta per allenarsi e imparare. L'istruttore, pluri decorato e pluri competente, è un creatore di baby-campioni e anche chi non ha velleità sportive può raggiungere risultati inaspettati. Se vi piacciono i muri con i maniglioni non ci andate, lì ci si allena veramente.

Marco Rosi 9 years ago

Esperienza fantastica: Ottima palestra d'arrampicata, due grandi sale interne, una con 4 pareti verticali di varie inclinazioni, l'altra più tecnica e dedicata al bouldering. Possibilità di arrampicare anche all'esterno nelle belle stagioni con e senza l'ausilio di corda. Ottimi istruttori e cosa non da poco, ampio parcheggio esterno!

Davide Matteucci 9 years ago

Esperienza fantastica: Palestra perfetta. Ambiente tranquillo e piacevole. Sale grandi e spaziose con infinite possibilità per allenarsi e divertirsi su pareti di tutti i tipi. Istruttori dotati di grande competenza e disponibilità.

ale 9 years ago

Esperienza fantastica: Bella palestra e istruttori in gamba e competenti. Da subito ti senti a tuo agio in un clima di serenità e allegria che conciliano perfettamente con la voglia di sfida e miglioramento continuo con se stessi e di "sana competizione" con gli altri. Questi sono luoghi unici dove l'estremo è l'anello che unisce le persone che ne fanno parte e le rende uniche e unite tra loro col solo scopo di vivere la natura nella sua forma piu dura...la roccia!! La vita è un'ascesa continua fino alla vetta, ma è come la scali che fà la differenza.

Paola Parola 9 years ago

Esperienza fantastica: Bella palestra!! Ambiente famigliare e accogliente e istruttori competenti!

Ivano De Simone (IDS) 9 years ago

Esperienza negativa: Mi è stato negato un ingresso di prova mentre la palestra era vuota.

Lascia la tua opinione su CLIMBING SIDE ROME - Gym climbing courses Roma:

1 = Scarso
5 = Eccellente

CLIMBING SIDE ROME - Gym climbing courses Roma appare nei seguenti elenchi:

CLIMBING SIDE ROME - Gym climbing courses Roma appare nei seguenti elenchi:

Altre palestre che potrebbero interessarti

4.1 (198)
Enjoy Sporting Club

Enjoy Sporting Club

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Cristoforo Colombo, 1800 - 00127, Roma
+39066383850
5 (11)
DS Cares Sportlab - Palestra Posturale Pilates Yoga
DS Cares Sportlab - Palestra Posturale Pilates Yoga

DS Cares Sportlab - Palestra Posturale Pilates Yoga

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Viale Gianluigi Bonelli, 63/77 - 00127, Roma
+390683978375
4.1 (7)
Total Wellness Club

Total Wellness Club

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Cosimo Morelli, 4 - 00128, Roma
+390647544864
5 (10)
XCross Roma

XCross Roma

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Gustavo Giovannoni 57a - 00128, Roma
+39 366 545 6037
4.9 (39)
Studio Evoluzione Fitness
Studio Evoluzione Fitness

Studio Evoluzione Fitness

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Largo Guido Martina, 11 - 00127, Roma
+393334749002
4.2 (17)
Associazione Sportiva Sport Life 2

Associazione Sportiva Sport Life 2

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Viale Pechino, 50 - 00144, Roma
+390652273395
4.3 (6)
Bocciodromo Spinaceto

Bocciodromo Spinaceto

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Spinaceto, 00128 - , Ciampino
4.2 (120)
Centro Sportivo Tellene

Centro Sportivo Tellene

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Claudio Villa - 00128, Pomezia
+39065071572
3.8 (5)
Torrino Sporting Center

Torrino Sporting Center

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Deserto del Gobi 44 - 00144, Roma
+39 06 529 5884
5 (5)
Crossfit R1

CrossFit® R1

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Deserto del Gobi 44 - 00144, Roma
+39 347 594 2432
5 (3)
Fight Back Muay Thai

Fight Back Muay Thai

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Viale dei Caduti Nella Guerra di Liberazione 268 - 00128, Roma
+39 06 6453 3313
4.9 (28)

"NES" NEW ERA SPORT

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Paolo Braccini 50 - 00128, Roma
+39 06 6453 3471

Pubblica la tua palestra nella nostra directory gratuitamente

Se gestisci una palestra e vuoi apparire sul nostro sito web, mandaci le informazioni del tuo locale in modo da poterti includere nel nostro elenco.L'inserimento nel nostro elenco è gratuito!

Richiedi la registrazione gratuita

Trova la tua palestra ideale

Trova una palestra per metterti in forma e migliorare la tua salute.