Associazione Sportiva Dilettantistica Unione Sportiva Renato Serra-Gin

Informazioni su Associazione Sportiva Dilettantistica Unione Sportiva Renato Serra-Gin

Via Giuseppe Di Vittorio 275
47522, Cesena
0547 331381

L'Unione Sportiva Renato Serra è un'Associazione Sportiva Dilettantistica di ginnastica artistica maschile e femminile.

Con vivo piacere sono a comunicare che dal 01.06.2020 riprenderanno tutti i corsi formativi e di base organizzati dalla U.S. Renato Serra presso la palestra comunale di Via G. Di Vittorio 75.

Si riparte…distanti ma uniti… e nella massima sicurezza ovvero nel doveroso rispetto delle normative vigenti emanate dall’Ufficio Sport del Governo e recepite totalmente nel protocollo della Federazione Ginnastica d’Italia, che si allegano per Vostra doverosa e necessaria conoscenza.

 Inoltre la nostra Associazione ha di propria iniziativa assunto la decisione, consigliabile ma non obbligatoria nel protocollo federale, di far eseguire un intervento di disinfezione e sanificazione totale della palestra di cui si allega la relativa attestazione rilasciata in data 25.05.2020 al completamento dei lavori (All. 3).

Si precisa infine che i ginnasti e le ginnaste che riprenderanno l’attività dovranno essere dotati di certificato di idoneità all’attività sportiva in corso di validità ed inoltre dovranno consegnare all’Associazione la dichiarazione che si allega compilata per i minori dai propri genitori (All. 4).

Come è ormai tradizione, anche quest’anno Rimini ospita “GINNASTICA IN FESTA” (dal 22 giugno al 01 luglio presso la zona FIERA), manifestazione sportiva presso la quale si svolgono le fasi finali, ovvero le FINALI NAZIONALI di tutti i campionati SILVER 2018 di ginnastica artistica Maschile/Femminile e Ritmica.

La RENATO SERRA partecipa con una nutrita spedizione, 30 fra ginnasti e ginnaste di tutte le età dalle giovanissime allieve di 1^ fascia, alle Senior di 2^ fascia.

Ad aprire le danze per la nostra società, il 23 giugno, sono state le giovanissime NEW ENTRY allieve di 2^ e 3^ fascia al loro primo anno di attività SILVER (body verde Viola Pedrelli, Lorenza Agricola, Giulia Torri, Anna Cappelletti, Sofia Fanti, Nikole Succi, Mikole Sassi ) che hanno partecipato al campionato individuale di livello A3.

In rosa-nero le ginnaste più esperte, impegnate nei campionati individuale di livello B e C, e nel campionato di squadra SERIE D – LC categoria JUNIOR/SENIOR (da sinistra Francesca Farfaneti, Anna Bagnolini, Anna Fabbri, Sara Rossetti, Alessia Battistini, Sofia Spadaccini, Chiara Guardalà, Sofia Ferri, Valentina Casule, Elena Faedi, Martina Maroni sedute ai lati Virginia Camporesi ed Elena Casali).

Per il settore Maschile i giovanissimi ALLIEVI 2^ fascia (Leandro Pagano, Federico Onofri, Matteo Moretti, Tommaso Giunchi, Giovanni Foschi) anche loro impegnati su due fronti, campionato individuale LB ALLIEVI e campionato di squadra SERIE D – LB ALLIEVI.

Infine per il settore femminile le giovanissime ALLIEVE 1^ fascia Chiara Di Lullo, Nunzia D’Andrea, Vittoria Vignali impegnate nell’individuale di Livello B si sono tutte qualificate per la Finale dove si sono ben comportate.

Chiara, Nunzia, e Vittoria, con l’inserimento nel gruppo di Chiara Domenichini ALLIEVA 2^ fascia (seconda da sinistra) hanno gareggiato anche nel campionato di squadra Serie D – LB ALLIEVE.

Con la finalissima di Torino si conclude il Campionato Nazionale di serie A e B a squadre. Ben rappresentato gran parte della nostro territorio dal Gymnastic Romagna Team con ginnasti provenienti dalle migliori palestre della Romagna.

Dalla Polisportiva Rimini Celle Matteo Morini e Alessandro Petroncini, dall’ ASD Renato Serra Samuel Pompinetti, Andrea Dotti e Gabriele Nesk Tisselli, dall’ASD Edera Ravenna Jacopo Fenati e infine Arbri Gijza e Georgios Chatziefstathiou.

Dopo la promozione nella massima serie ottenuta lo scorso autunno, i ragazzi di Claudio Pasquali e Pietro Di Pumpo, erano partiti un po’ sottotono chiudendo la prima prova di Arezzo al 21° posto, complici la poca esperienza e l’impresa tutt’altro che semplice di sfidare le migliori squadre nazionali composte da ginnasti con tante gare alle spalle, nazionali, internazionali fino alle olimpiadi. Il Romagna Team si è rimboccato le maniche e ha impiegato poco tempo per prenderci le misure. Già nella gara successiva, a Milano, sono riusciti a scalare di qualche posto la classifica fino a quest’ultima prova dove hanno dato il meglio di sè.

Seguendo la rotazione olimpica che vede come primo attrezzo il corpo libero, Andrea Dotti stampa sulla pedana un bel 13,250 e tiene a battesimo l’esordio nella massima serie del compagno e amico Gabriele Tisselli, che con i suoi tre avvitamenti ottiene un buon 12,450. Il ginnasta greco, Gergios C. in prestito al Romagna Team, esegue un capolavoro ad anelli e a cavallo con maniglie, dove fa registrare il quinto miglior punteggio di gara, precedendo il compagno di squadra Jacopo Fenati. Di gran valore anche gli anelli di Matteo Morini, 12,300 e di Andrea Dotti 12,750.

A volteggio sempre Andrea Dotti e il riminese Alessandro Petroncini vanno oltre i 13 punti per salto; mentre a parallele, Andrea campione italiano all’attrezzo, passa con un bel 12,750. A concludere il giro dei sei attrezzi, sono i due veterani della squadra, Gerogios e Matteo che fanno registrare i punteggi più alti.

Il totale finale, vengono sommati i migliori due punteggi per attrezzo, li vede al 16° posto con 153,200, poco distanti dalle più blasonate squadre dello stivale, un bel risultato vista la giovane età della maggior parte dei ginnasti che si sono appena affacciati alla serie A.

Complimenti a tutti, ginnasti e allenatori e alle Società come la Renato Serra di via G. di Vittorio a Cesena, che permette a questi ragazzi di realizzare i loro sogni trovando un ottimo supporto anche nelle istituzioni locali. Un particolare ringraziamento va all’Assessore allo sport, Christian Castorri, accolto nella palestra in occasione del saggio di fine stagione, che ha voluto rendere omaggio ad Andrea Dotti e Gabriele Tisselli per gli ottimi risultati sportivi ottenuti finora mettendo in evidenza ancora una volta l’attenzione della nostra città nei confronti dei così detti “sport minori”

Fine di stagione col botto per i campioni della palestra Renato Serra di via G. di Vittorio, il futuro della ginnastica italiana passa anche da Cesena grazie ad Andrea Dotti e Gabriele Nesk Tisselli. I due ginnasti romagnoli, infatti, si laureano campione e vice campione nazionale. Gli atleti, allenati da Claudio Pasquali, dopo le belle prove nella finale nazionale all around dove si sono classificati entrambi nei primi dieci, accedono grazie ai punteggi ottenuti, alla finale di specialità, Andrea con anelli e parallele, Nesk con l’esercizio a corpo libero.

La prova di specialità, che si è svolta a Fermo lo scorso week end, prevede una finale a 24 atleti per attrezzo dei quali rimangono solo i migliori 6. Nessun problema per i due alfieri cesenati che si classificano primi, ciascuno nel proprio attrezzo, e accedono alla finalissima di domenica.

Subito dopo il riscaldamento parte Nesk con l’ esercizio a corpo libero caratterizzato dai suoi veloci avvitamenti. Nesk, anno 2003, è uno dei pochi ginnasti del nostro paese a riuscire a fare un triplo avvitamento indietro, ed è proprio questo uno degli elementi che lo porta sul secondo gradino del podio ad appena un decimo dal primo classificato. Bella prova del nostro ginnasta che si era qualificato col punteggio di 12.900 e, nella finalissima di domenica, ha portato a termine il suo esercizio nonostante il dolore al ginocchio che lo perseguita da settimane ottenendo un bel 12.700.

Le soddisfazioni per coach Pasquali sono appena iniziate, Andrea Dotti, il nostro signore degli anelli, pur qualificandosi al suo attrezzo preferito, gli anelli appunto, col miglior punteggio non riesce ad andare oltre il quarto posto, secondo noi ingiustamente penalizzato da una giuria non altrettanto severa con gli altri ginnasti. Andrea non si scoraggia e sale alle parallele più determinato che mai, esegue il suo miglior esercizio di sempre a questo attrezzo staccando il secondo classificato di ben mezzo punto, che nella ginnastica, dove in pochi decimi possono racchiudersi tanti atleti, è una lunghezza notevole. Un esercizio con un alto grado di difficoltà grazie alla presenza di elementi come la gran volta e il Tippelt e in chiusura un doppio salto raccolto perfettamente riuscito.

Il Presidente dell’Asd Renato Serra, l’avvocato Corrado Maria Dones ha inviato immediamente le congratulazione a ginnasti e allenatore, rinnovando ancora una volta il suo impegno, per la crescita di questi due meravigliosi talenti.

Per Andrea e Nesk, per il momento, niente vacanze perchè il prossimo fine settimana saranno impegnati a Torino con il Gymnastic Romagna Team nella finale nazionale a squadre e poi ancora tanti impegni fra allenamenti e collegiali in giro per l’Italia.

I tre ragazzi, che si allenano nella palestra dell’ASD Renato Serra di via G. di Vittorio,  ottengono buoni piazzamenti nelle rispettive categorie,  Matteo fra gli allievi primo livello,  Gabriele junior 1 e Andrea junior 2.

Gabriele è il primo a scendere in pedana, sabato mattina, nonostante un forte dolore al ginocchio che compromette in parte la sua esibizione, porta a casa un bel ottavo posto. Partenza in salita per il nostro Nesk che sbaglia al suo attrezzo preferito, il cavallo con maniglie, cadendo in uscita, ma recupera una posizione dopo l’altra con le buone prove ad anelli, parallele e sbarra . A corpo libero confeziona un esercizio che gli permette di entrare, con il terzo punteggio, fra i migliori che disputeranno la finale di specialità il prossimo fine settimana a Fermo. Rimane un po’ di rammarico per la caduta da cavallo con maniglie senza la quale avrebbe potuto piazzarsi ai piedi del podio.

L’impresa del giorno è, però, di Andrea Dotti. Il nuovo regolamento prevede che i nati del 2002, come Andrea, gareggino con gli atleti nati nel 2001 e nel 2000. E’ evidente che fra questi ragazzi ci sia un gap fisico che non rende giustizia al valore dei più giovani. Andrea, nonostante abbia realizzato il suo personale con ben 74.050 punti, infatti, arriva solo nono dietro ad atleti molto più grandi ed esperti di lui, però secondo, fra i pari età, di appena due decimi. Fra gli esercizi che gli permettono di stare nella parte alta della classifica, il bellissimo salto a volteggio, l’esecuzione quasi perfetta ad anelli e una prova eccellente a parallele. Accesso alla finale nazionale di specialità anche per Andrea proprio grazie alle belle prove eseguite a parallele ed anelli.

Chiude le danze il più piccolo dei tre cesenati Matteo Magnani, al suo esordio in una competizione nazionale. Per lui due bellissime prove, a volteggio e corpo libero, dove ottiene i punteggi più alti grazie a due esercizi precisi e molto puliti. La classifica finale lo vede al 14° posto con un totale di 82.350, tradito solo dagli anelli e da tanta tanta emozione. Giustamente orgogliosa dei progressi del suo giovane atleta e di questo primo importante traguardo, la sua allenatrice Nicoletta Martinini.

Grande soddisfazione per atlEti e allenatori consapevoli che le variabili quali infortuni e problemi fisici di adolescenti in fase di crescita,  giocano un ruolo importante, ma i nostri ragazzi riescono comunque a scendere in campo gara motivati e sempre pronti a dare il meglio.

Sabato 9 giugno i ragazzi del Romagna Team saranno in pedana per l’ultima prova del Campionato di Seria A a squadre e ancora Dotti e Tisselli impegnati negli allenamenti del gruppo nazionale fino a fine mese.

Tutti presenti a Padova per l’ultimo appuntamento prima della finale nazionale che si svolgerà sempre a Padova i prossimi 26 e 27 maggio. Un lungo fine settimana di gare che ha visto in pedana molti romagnoli, i più giovani dell’Unione Sportiva Renato Serra: Matteo Magnani, Samuel Mastrodomenico, Angelo e Vittorio Gabbrielli, e gli ormai noti campioncini del Romagna Gymnastic Team che si allenano nella palestra cesenate: Andrea Dotti, Gabriele Nesk Tisselli e il sanmarinese Enrico Renzi. In palio il titolo di campione interregionale delle rispettive categorie della massima serie della ginnastica italiana, che sia Andrea che Nesk hanno vinto più volte e la qualificazione alla finale nazionale.

Il lungo week end di gare parte con le performances dei 4 piccoli moschettieri, impieganti sui sei attrezzi nella prova di categoria gold primo livello. Guidati dalla loro allenatrice Nicoletta Martinini, consapevole delle potenzialità dei suoi ginnasti grazie alle bellissime prove regionali, i quattro cesenati non deludono le aspettative e si piazzano tutti nella prima metà della classifica. Matteo Magnani, con un totale di 83,350 , si piazza al quarto posto ad appena due decimi e mezzo dal terzo classificato. Degni di nota i suoi esercizi a volteggio e corpo libero che gli fanno ottenere punteggi altissimi grazie alla precisa ed elegante esecuzione. Decimo posto per Samuel Mastrodomenico che, alle parallele, confeziona uno degli esercizi più premiati dai giudici, bella prova anche a volteggio. Subito dietro a Samuel si piazza il compagno di squadra Vittorio Gabbrielli con due belle prove a parallele e volteggio mentre, il gemello Angelo si classifica tredicesimo, anche per lui buone le prove a volteggio e parallele, ma un po’ impreciso a funghetto, attrezzo propedeutico al cavallo con maniglie. Chiudono la prima giornata di gare le categorie più interessanti per quanto riguarda il futuro della ginnastica nazionale, gli junior prima fascia con Nesk Tisselli e gli junior seconda fascia con Andrea Dotti. Le prove dei ragazzi di Claudio Pasquali risultano un po’ sotto tono rispetto a quello che ci hanno abituato a vedere. Andrea sbaglia a cavallo con maniglie, sbarra e volteggio, ma riesce a rifarsi alla grande con il bellissimo esercizio a parallele che ottiene un meritato 13,100 e un altrettanto bell’esercizio a corpo libero da 12,800. Sono questi ultimi punteggi che gli permettono di scalare la classifica fino al sesto posto lasciandosi alle spalle atleti molto più grandi ed esperti di lui. Non proprio in giornata il compagno di squadra Nesk che, dopo una serie di brutti errori a parallele, anelli e sbarra, riesce a ritrovare la concentrazione a corpo libero portando a casa un bel 12,650 grazie ad un esercizio ben eseguito e pieno di avvitamenti, difficoltà particolarmente congeniale alla fisicità dell’atleta. Nesk si piazza ai piedi del podio a oltre tre punti dal primo classificato. Sia Andrea che Nesk con i loro esercizi a parallele e corpo libero riescono comunque ad ottenere i punteggi migliori per attrezzo nelle rispettive categorie, ma è evidente che i due ginnasti debbano ancora rendere più stabili i loro esercizi, se pur pieni di difficoltà, in previsione della finale nazionale. L’ultima giornata di gare vede in pedana, per la prova di specialità a volteggio, Enrico Renzi che porta a termine il primo dei due salti, lo Tsukahara teso , in modo pulito e preciso, purtroppo non esegue altrettanto bene il secondo salto che lo fa scivolare al quindicesimo posto nella classifica finale. Il prossimo appuntamento, quindi, sarà a Padova l’ultimo week end di maggio per la finale nazionale, dove, speriamo di ritrovare se non tutti, molti dei nostri ragazzi

Pioggia di medaglie per gli atleti cesenati che si allenano nella palestra dell’Unione Sportiva Renato Serra di via G. di Vittorio che, sabato scorso ha ospitato la prima prova regionale di categoria e la seconda e ultima prova di specialità, entrambe valide per il campionato regionale.

I sette atleti in gara hanno collezionato tre secondi posti, un terzo posto e tre piazzamenti ai piedi del podio. Niente male se consideriamo che quattro di loro, tutti classe 2009, facevano il loro debutto davanti ai giudici. Accanto alle giovanissime promesse della Renato Serra gli inossidabili Andrea Dotti e Gabriele Nesk Tisselli, tesserati con il Gymnastic Romagna Team ma cresciuti fra le mura della palestra cesenate. I due veterani del quadrato non deludono mai e, nonostante qualche imprecisione dovuta ad una preparazione ancora da definire in previsione delle gare più importanti della stagione, ottengono due meritati secondi posti ciascuno nella propria categoria.

I due campioncini allenati da Claudio Pasquali ed entrambi convocati nei rispettivi gruppi nazionali, sono ormai una certezza nel panorama ginnico nazionale. Ma la grande e inaspettata sorpresa della lunga giornata di gare sono state le prove dei quattro giovani talenti dell’allenatrice Nicoletta Martinini, i piccoli Matteo Magnani, Samuele Mastrodomenico, Angelo e Vittorio Gabbrielli non si sono fatti sopraffare dall’emozione dell’esordio e hanno trasformato in energia pura la tensione accumulata prima della gara dimostrando una spavalda sicurezza nell’affrontare anche gli attrezzi più ostici. Grandioso secondo posto per Matteo davanti al compagno Angelo, quinto Samuele e sesto Vittorio. Hanno convinto tantissimo le loro prestazioni a corpo libero, volteggio e anelli, qualche incertezza di troppo a sbarra ma nel complesso gli allenatori possono contare su una prestazione più che positiva. I giovani portacolori della Renato Serra hanno dimostrato ad allenatori e società di poter seguire le orme dei compagni Andrea e Nesk e portare aventi lo spirito e la tradizione della palestra cesenate facendo ben sperare per il futuro della ginnastica nella nostra città. Peccato per il sanmarinese Enrico Renzi, atleta del Romagna Gymnastic Team, in campo con volteggio e corpo libero per la seconda prova di specialità. Un infortunio proprio alla fine di un bellissimo esercizio a corpo libero lo ha costretto al ritiro, speriamo di rivederlo al più presto in pedana.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente dell’Unione Sportiva Renato Serra, Corrado Maria Dones e dai suoi collaboratori in previsione di una stagione che ci auguriamo possa essere costellata di successi.

Nella giornta del 22 dicembre 2017, Andrea Dotti, ginnasta del vivaio Renato Serra, atleta del Romagna Team, è stato ricevuto dall’Assessore allo Sport Christian Castorri presso la suggestiva Sala degli Specchi del Comune di Cesena, per essere insignito degli onori e del gagliardetto della città per avere indossato la maglia della nazioale giovanile di ginnastica artistica, dando così lustro all’intera città. L’Assessore ha evidenziato l’importanza dello sport nella formazione dei giovani e l’impegno dell’Amministrazione Comunale (e Regionale) nel tutelare “lo sport per tutti”. Ha altresì rammentato come ben 24.000 persone su circa 100.000 abitanti a Cesena pratichino sport. Solo uno, finora, ha indossato con onore la maglia azzurra per la ginnastica: il nostro signore degli anelli Andrea Dotti. Ad accompagnare il campione la sua orgogliosa famiglia, il Presidente dell’Unione Sportiva Renato Serra Avv. Corrado Maria Dones, la Vicepresidente Avv. Giulia Giacalone, l’istuttrice Nicoletta Martinini.

Associazione Sportiva Dilettantistica Unione Sportiva Renato Serra-Gin: Opinioni

4.1/5 (20 Opinioni)
Alessandro Solari 1 year ago

Esperienza negativa: Non ho mai visto una palestra così sporca, magnesia ovunque e se ti siedi sugli spalti ti rialzi completamente bianco. Vergognatevi.

MartyBrother Channel 2 years ago

Esperienza fantastica: Fanno anche parkour

Sauro Federico Rossi 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi è piaciuto molto l'impegno delle piccole atlete, del personale e delle insegnanti

Alexandre Marini 3 years ago

Esperienza fantastica: Tutto perfetto. Bravi gli istruttori, ottima organizzazione.

Alessandro Marconi 4 years ago

Esperienza positiva: Ci sta bene perché c'è anche per giocare a basket fatto benissimo

Alessandro 5 years ago

Esperienza positiva: Ci sta bene perché c'è anche per giocare a basket fatto benissimo

Alessandro “RUNNER” 5 years ago

Esperienza positiva: Ci sta bene perché c'è anche per giocare a basket fatto benissimo

Elisa Rossi 5 years ago

Esperienza positiva: Bellissima palestra

Emanuele Ricci 5 years ago

Esperienza fantastica: Bella palestra

Sergio Sguro 5 years ago

Esperienza fantastica: Ottima istruttrice Marchina

redi mema 5 years ago

Esperienza positiva: È una palestra del tipo "grezzo", ovvero che non punta tanto all'immagine, ma a quello che dovrebbero fare le palestre...preparare la gente a livello atletico! C'è un'aria di squadra che mi piace molto!

Rosella Alessandrini 6 years ago

Esperienza fantastica: Si conoscono persone ,si fa movimento si gioca anche x noi over 60

Romy Balboni 6 years ago

Esperienza fantastica: Il top

Dario Battaglia 6 years ago

Esperienza fantastica: Istruttori preparati anche con l accoglienza dei più piccoli

Andrea Zaccaria 7 years ago

Esperienza fantastica: Ottima palestra e istruttori qualificati

Erika Lumetti 7 years ago

Esperienza fantastica: Una palestra fantastica!

Angie Contini 7 years ago

Esperienza positiva: Gran bella palestra, ampia e con gli spalti per il pubblico

Maurizio Dainesi 8 years ago

Esperienza negativa: Palazetto vecchissimo

roberto sangiorgi 8 years ago

Esperienza positiva: OK

Lascia la tua opinione su Associazione Sportiva Dilettantistica Unione Sportiva Renato Serra-Gin:

1 = Scarso
5 = Eccellente

Associazione Sportiva Dilettantistica Unione Sportiva Renato Serra-Gin appare nei seguenti elenchi:

Associazione Sportiva Dilettantistica Unione Sportiva Renato Serra-Gin appare nei seguenti elenchi:

Altre palestre che potrebbero interessarti

3.9 (14)
Palestra Ippodromo

Palestra Ippodromo

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Giuseppe Di Vittorio, 202 - 47522, Cesena
4.8 (4)
Terra Fit

Terra Fit

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Giuseppe Di Vittorio 2 - 47522, Cesena
+39 0547 331002
2.3 (3)
Sport Management S.R.L. - Società Sportiva Dilettantistica

Sport Management S.R.L. - Società Sportiva Dilettantistica

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Giuseppe Di Vittorio 200 - 47522, Cesena
+39 0547 331002
4.1 (16)
Mini Palazzetto

Mini Palazzetto

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Fausto Coppi, 55 - 47522, Cesena
5 (8)
Pilates con Giulia

Pilates con Giulia

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Piazza P. P. Pasolini 30 - 47522, Cesena
329 685 5502
4.8 (59)
Il Corpo

Il Corpo

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Emilia Ponente 977 - 47522, Cesena
0547 600266
5 (1)
Alma Gym Cesena

Alma Gym Cesena

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Cesare Pavese, 50 - 47521, Cesena
3.8 (5)
Palestra Ars Duellatorum

Palestra Ars Duellatorum

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Ciro Menotti 49 - 47521, Cesena
338 395 1596
4.9 (19)
ASD Functional Move

ASD Functional Move

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Anita Garibaldi 2 - 47521, Cesena
0547 613056
Idea Wellness

Idea Wellness

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Anita Garibaldi 2 - 47521, Cesena
4.6 (39)
Champions River - Fitness & Wellness Club

Champions River - Fitness & Wellness Club

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Ex Tiro a Segno 477 - 47522, Cesena
0547 396783

Pubblica la tua palestra nella nostra directory gratuitamente

Se gestisci una palestra e vuoi apparire sul nostro sito web, mandaci le informazioni del tuo locale in modo da poterti includere nel nostro elenco.L'inserimento nel nostro elenco è gratuito!

Richiedi la registrazione gratuita

Trova la tua palestra ideale

Trova una palestra per metterti in forma e migliorare la tua salute.