Informazioni su Centro Yoga Chiavari

Via Vinelli Fortunato 9/2
16043, Chiavari
+39 338 828 2007

Elena Copello nasce a Lavagna il 10 Ottobre 1970. Acquisito il diploma alle Magistrali nell’anno 1987, presso l'Istituto Santa Marta di Chiavari (la cui specifica formazione si rivelerà fondamentale per l'ideazione di GiocoYoga), riprende gli studi dal 2002 al 2006 e si diploma presso l’Istituto Superiore Federazione Yoga (ISFIY) di Padova, diventando Insegnante Yoga dopo oltre 12 anni di pratica personale. Sempre in costante aggiornamento, inizia a proporre la pratica Yoga nell’anno 2007 a Chiavari e, successivamente, anche a Casarza Ligure. Nel mese di Settembre 2013 avvia il nuovo Centro Studi Yoga & Meditazione in Chiavari, Via Vinelli 11. Nell'anno 2014 inizia un corso presso il “Villaggio del Ragazzo” a San Salvatore di Cogorno, rivolto ai genitori degli alunni delle scuole del Centro di Formazione, nonché alle stesse insegnanti. Nell’arco di questi oltre 20 anni di vita e di pratica esperienziale ha avuto modo di incontrare ed approfondire la disciplina Yoga seguendo gli insegnamenti di diversi maestri autorevoli. Fondamentali sono stati i viaggi in India e le esperienze concrete nei diversi Ashram. Per la pratica della presenza mentale prende riferimento dal maestro Thich Nhat Hanh e inizia nell’anno 2006 a seguire i suoi insegnamenti direttamente a Plum Village, partecipando ad un ritiro sulla consapevolezza applicata alla vita quotidiana. Queste esperienze cambieranno per sempre il suo modo di vivere la pratica e la vita con riferimento al momento presente. Nel Settembre 2012 partecipa, a Roma, ad un secondo ritiro, organizzato dall’Associazione Essere Pace, dal titolo “La pace in azione”, sempre condotto dal maestro Thich Nhat Han e da allora, annualmente, partecipa al ritiro estivo organizzato nella sede di Plum Village nei pressi di Bordeaux. Nel percorso di vita, così come nel percorso Yoga, di fondamentale importanza è stato l’incontro nel 2005 con il maestro Aldo ed è proprio dalle sue parole e dall’esperienza diretta nella sala Yoga che avviene l’incontro indiretto, ma incisivo, con la fonte di tanta saggezza, Gerard Blitz, un Maestro di vita contemporaneo. Nel mese di Maggio 2015, dopo oltre 10 anni di pratica costante, riceve il diploma di Raja Yoga dall'Associazione IIRY. Proprio perché lo Yoga è la trasmissione di un’esperienza e non solo di un sapere intellettuale, ogni maestro incontrato ha saputo, con metodi diversi, proporre esperienze profonde, rivelatesi fonti di riflessioni e di ricchezza interiore… la conoscenza aiuta, ma ciò che si trasmette quando si porge la pratica è l’esperienza personale maturata negli anni, profonda e concreta. Appassionata ed entusiasta, approfondisce, nell’anno 2009, la propria formazione con un programma specifico di Yoga in gravidanza. Molte mamme sono state accompagnate nella loro trasformazione corporea, mentale ed energetica, mediante pratiche Yoga personalizzate, utilizzando l’attenzione al respiro per poter vivere la propria gravidanza con gioia e totale accettazione del divenire. In questi ultimi anni rimane affascinata dal mondo dei bambini e decide di semplificare in modo ludico la pratica Yoga per poter trasmettere anche ai più piccoli, la consapevolezza del respiro per gestire le proprie emozioni e sensazioni. Nell’anno 2011 nasce l’idea di “Gioco Yoga”, una pratica rivolta ai bimbi dai 4 ai 10 anni, proposta nel Centro di Movimento & Quiete in Corso Dante a Chiavari. Nel 2013 “Gioco Yoga” arriva anche a Lavagna, in Via XX Settembre, presso il Centro bimbi & ludoteca “Davveroveramente”, dove, insieme alla maestra Gianna, con cadenza settimanale, vengono proposti incontri ludico-educativi. Nel 2015 avvia un corso per bambini di 4/5 anni di età, presso la Scuola Materna Delpino di Chiavari. Elena Copello segue da diversi anni gruppi di praticanti che, nel tempo, si sono appassionati allo Yoga, offrendo loro una costante presenza e disponibilità di tempo nell’insegnamento Yoga. La pratica proposta settimanalmente è varia, ma in linea con le più antiche tradizioni. Con cadenza mensile vengono, inoltre, proposti incontri di approfondimento relativi agli Yoga Sutra di Patanjali (testo di riferimento) e serate dedicate al silenzio ed al raccoglimento. Questi spazi rappresentano dei momenti nei quali, con una grande partecipazione personale e di gruppo, si provano a vivere delle esperienze di concentrazione-Dyana, che possono aiutare ad avvicinarsi ad uno stato di meditazione-Dharana. Nel 2012 collabora con la Dott.ssa Federica Buzzone, biologa nutrizionista, sviluppando argomenti riguardanti la corretta alimentazione da seguire nelle varie fasi stagionali e di vita unitamente alle pratiche Yoga. Nel 2015 inizia a proporre Nada Yoga - “Yoga del suono” e, nel 2016, introduce pratiche di “Yoga del Sole” secondo gli insegnamenti di Michel Doffe. Nel 2017 propone “Yoga e Pavimento pelvico”, un corso rivolto a tutti coloro che desiderano recuperare la tonicità del pavimento pelvico. Ogni anno Elena Copello a fine corso propone un seminario finale di Yoga e, per l’intero mese di Luglio, con cadenza settimanale, anche una lezione all’alba, in riva al mare, mediante la quale viene mantenuta viva la pratica, permettendo al gruppo Yoga di ritrovarsi anche nel periodo estivo.

E’ una via, una pratica, un metodo semplice con applicazione fisica e mentale che tutti possono percorrere. E’, principalmente, un processo di sviluppo interiore, efficace per rilassarsi, per mantenere la salute fisica, psicofisica e per avvicinarsi alla profonda conoscenza di noi stessi. Si sviluppa con il tempo una pace interiore ed un’attitudine attenta ed introspettiva.

Praticando Yoga si vive in armonia con il corpo, si sviluppa comprensione, l’accettazione del proprio fisico, dei limiti del proprio corpo e matura, con il tempo, la determinazione a migliorarsi. Si realizza un rapporto migliore con se stessi e, in seguito, anche con gli altri. Si apprendono pratiche semplici, adatte ad ogni età, che ritemprano il corpo, rilassano la mente, riequilibrano l’energia favorendo la scoperta, l’espressione e l’espansione delle capacità personali.

A livello mentale: Se si sente il bisogno di uno stato di silenzio e pace. Se si sente il desiderio di conoscere profondamente se stessi e si ricerca l’equilibrio e la ricchezza interiore. Se si desidera entrare in contatto con le potenzialità interiori presenti in ogni essere ed aiutarle con un graduale risveglio. Se si ha piacere di sperimentare un apprendimento basato sull’esperienza diretta e concreta. La trasformazione è individuale ed avviene spontaneamente nel rispetto di ogni individuo. Lo Yoga è uno stile di vita… è conoscersi... è pacificarsi con noi stessi e, di conseguenza, anche con gli altri.

A livello fisico: Se si avverte spesso stanchezza. Se si desidera sciogliere e scaricare lo stress. Se si avverte tensione, ansia, nervosismo. Se si soffre di mal di schiena, dolori lombari e cervicali. Se si hanno problemi di irregolarità intestinale, dolori mestruali, emicranie, tensione agli arti. Se si soffre di insonnia o si ha difficoltà ad addormentarsi. Se si sente il bisogno di risvegliare e riattivare la propria energia. La pratica Yoga è utile nelle varie fasi della vita femminile, nella gravidanza, nel periodo post-parto e nella menopausa.

La Via dello Yoga è un cammino di consapevolezza. Non è possibile ridurre la disciplina dello Yoga all’esecuzione di semplici posizioni. La via dello Yoga è un lavoro globale, fisico, mentale, spirituale. Yoga come stato di unità che và oltre ogni separazione; Yoga come “scollamento” dalla memoria degli stimoli esterni che ci ripresentano sempre gli stessi percorsi, più volte vissuti. La pratica Yoga inizia da “Yama e Niyama”. “Yama e Niyama” sono delle preziose indicazioni che hanno come fondamento la non violenza e ci indirizzano nella pratica aiutandoci a vivere bene con noi stessi e con gli altri. Segue “Asana” (le posizioni) che rappresentano la coscienza del corpo fisico ed energetico. Con l’esperienza di “Asana” la posizione diviene uno stato di coscienza e di equilibrio. L’equilibrio andrà a sostituire lo sforzo muscolare e le nostre energie potranno permanere in noi senza disperdersi all’esterno.

“Pranayama” è la coscienza dell’energia di vita che è in noi e che ha come suo principale veicolo il respiro. Da questa esperienza ne consegue “Pratyahara”, il quale rappresenta la ritrazione dei sensi, il raccoglimento, lo”scollamento” dalla visione ordinaria. Ne consegue uno stato di concentrazione “Dharana” e se le condizioni interne ed esterne si manifestano, si vivrà uno stato di Meditazione “Dhyana” nonché di chiara visione Samadi. In questo stato non c’è più alcuna separazione”ed il mondo esterno cambia ai nostri occhi....” Siamo presenti, in equilibrio, consapevoli, pieni di amore, in pace, in armonia con il tutto. Lo Yoga è un cammino che, se vissuto pienamente, diviene parte integrante della propria vita.

Servizi, macchine e classi dirette

Yoga

Centro Yoga Chiavari: Opinioni

Centro Yoga Chiavari non ha ancora ricevuto alcun feedback.

Lascia la tua opinione su Centro Yoga Chiavari:

1 = Scarso
5 = Eccellente

Altre palestre che potrebbero interessarti

U.S. ACLI - Complete Fight Tigullio

U.S. ACLI - Complete Fight Tigullio

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Vinelli Fortunato 27 - 16043, Chiavari
+39 338 405 4487
5 (7)
Ass. Sportiva Avant Garde Levante

Ass. Sportiva Avant Garde Levante

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Rivarola 69 - 16043, Chiavari
+39 0185 322986
4.8 (5)
Odeon s.r.l.s.

Odeon s.r.l.s.

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Vinelli Fortunato, 28B - 16043, Chiavari
+390185360544
5 (9)
A.S.D Orsi del Tigullio

A.S.D Orsi del Tigullio

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Eugenio Sambuceti 16 - 16043, Chiavari
+39 373 731 4897
Oltre A.S.D

Oltre A.S.D

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Viale Nicola Arata 2 - 16043, Chiavari
+39 320 368 6975
Spazio Yoga Chiavari

Spazio Yoga Chiavari

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Costaguta 51/1 - 16043, Chiavari
+39 347 371 5531
5 (7)
Beauty Première Chiavari

Beauty Première Chiavari

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Corso Giuseppe Garibaldi 9/b - 16043, Chiavari
+39 0185 324846
2be Crossfit

2be CrossFit®

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Ravaschieri 47 - 16043, Chiavari
5 (2)
Body Joy

Body Joy

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Martiri della Liberazione 132 - 16043, Chiavari
+39 348 892 8949
5 (3)
Intimo bucci chiavari uomo donna bimbo premaman
Intimo bucci chiavari uomo donna bimbo premaman

Intimo bucci chiavari uomo donna bimbo premaman

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Vittorio Veneto, 30 - 16043, Chiavari
+393920097712
Life Studio Pilates Chiavari

Life Studio Pilates Chiavari

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Via Nino Bixio 22D - 16043, Chiavari
+39 333 542 5525
5 (36)
Brooklyn Fitboxing Chiavari

Brooklyn Fitboxing Chiavari

Visualizza l'indirizzo e i dettagli di contatto
Corso Cristoforo Colombo 57 A - 16043, Chiavari
+39 392 282 3536

Pubblica la tua palestra nella nostra directory gratuitamente

Se gestisci una palestra e vuoi apparire sul nostro sito web, mandaci le informazioni del tuo locale in modo da poterti includere nel nostro elenco.L'inserimento nel nostro elenco è gratuito!

Richiedi la registrazione gratuita

Trova la tua palestra ideale

Trova una palestra per metterti in forma e migliorare la tua salute.